• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri in autunno, esplorare l’isola senza la calca

di Redazione
28 Ottobre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: GrandeNapoli.it

Ti stai chiedendo come sarà Capri in autunno? La perla del Mediterraneo, con il suo charme, è in grado di donare un’atmosfera assolutamente singolare durante il periodo autunnale. L’isola, rinunciando alla baraonda dell’estate, si converte in un’oasi di quiete. I toni tiepidi del fogliame riverberano nelle acque cristalline. Durante questa stagione, i vialetti si affollano di viandanti curiosi e le piazzette si vestono di una rilassata attitudine. Una visita a Capri in autunno rappresenta un’attività avvolgente e intima, al riparo dal clamore estivo. È il momento ideale per apprezzare l’autentica bellezza di questo gioiello della penisola.

Meteo e must-have per una visita a Capri

Nei mesi autunnali, Capri si ammanta di un clima mite e accogliente, per una temperatura che può oscillare dai 15 ai 23 gradi. Le giornate tendono a splendere, ma è prudente essere pronti anche ad affrontare una lieve piovosità. Per fronteggiare la stagione in maniera efficace, è bene portare in valigia un abbigliamento leggero, come t-shirt e pantaloni, nonché qualche maglioncino o giacca leggera per le serate più frizzanti. Per completare il bagaglio ben assortito, è consigliabile portare un ombrello e scarpe confortevoli per le suggestive passeggiate nei sentieri e viottoli del paese.

Tragitti e servizi per Capri

I traghetti da Capri a Napoli rappresentano una soluzione ideale, se desideri tornare al capoluogo campano. Le compagnie di navigazione come SNAV e NLG offrono collegamenti regolari tra Capri e Napoli, garantendo una traversata comoda e veloce. Il viaggio dura circa 20 minuti, e le imbarcazioni forniscono una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, permettendo di godere di uno spettacolo suggestivo prima di arrivare in città. Per evitare code e problemi di disponibilità, specialmente nei periodi di maggiore affluenza, è consigliabile prenotare i biglietti con anticipo.

Le spiagge da non perdere nei pressi di Capri

Per chi è alla ricerca di spiagge mozzafiato, incastonate tra le scogliere e con acque turchesi, la baia di Marina Piccola mette in mostra proprio queste caratteristiche. La spiaggia dei Faraglioni, distante circa 2,5 km è lo spot ideale per ammirare panorami iconici e ritrarre frammenti memorabili. Detto questo, con la crescente popolarità dell’isola, è importante ricordare che in alta stagione, Capri può essere assalita dagli influencer, rendendo la visita un po’ “affollata”. Per chi cerca tranquillità, le piccole calette come la spiaggia di Gradola possono rivelarsi un vero rifugio.

Dai giardini alle escursioni – fino ai musei – cosa vedere a Capri in autunno

Capri in autunno offre differenti attrazioni, dalle escursioni alle visite culturali. I giardini di Augusto a Capri, un’oasi di profumi e colori sono caratterizzati dalle loro terrazze fiorite. Da non perdere la vista impareggiabile sui Faraglioni e la Via Krupp, un sentiero storico scavato nella roccia. Chi ama le escursioni può esplorare invece il Monte Solaro. Il punto più alto dell’isola è raggiungibile a piedi o in seggiovia, da cui si apprezza una vista a tutto tondo sul Golfo di Napoli. Infine, una tappa imperdibile, è il centro storico di Anacapri per assaporare la tradizione locale.

Attività in barca nei paraggi di Capri

Tra le opzioni disponibili, ecco alcune esperienze da considerare per rievocare la bella estate a Capri anche in autunno:

  • Giro in barca alla Grotta Azzurra: si può decidere di partire da Sorrento con uno dei tanti aliscafi per raggiungere questa caverna dai riflessi blu.
  • Visita di Amalfi e Positano: il rinomato giro in barca a Capri permette di esplorare l’isola e altre località spettacolari della Costiera Amalfitana. Tra le rotte più gettonate ci sono Amalfi e Positano.
  • Giro panoramico in gozzo: questa attività rappresenta altresì un’avventura autentica, per scovare insenature nascoste del tratto costiero.

Vale la pena visitare Capri in autunno?

Si può viaggiare a Capri anche in bassa stagione? La risposta è decisamente sì. Clima temperato e spiagge non troppo popolate, rappresentano un palcoscenico perfetto per esplorare quella che (non a caso) viene soprannominata l’isola azzurra. Puoi abbinare giri in barca a passeggiate per i caratteristici vicoletti, dove ogni pertugio racconta la storia di Capri. In autunno, i colori dell’isola si fanno più intensi, creando un’atmosfera magica. I ristoranti locali offrono piatti tipici con ingredienti freschi di stagione, mentre le boutique e i mercatini mostrano l’artigianato caprese. Ogni angolo invita a scoprire la bellezza autentica di questo paradiso mediterraneo.

Prec.

IL COMMENTO Una legge per i Comuni ad alta densità turistica?

Succ.

CAPRI. FALCO: “VEICOLARE I FLUSSI TURISTICI IN MANIERA INTELLIGENTE” (SERVIZIO TG)

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
CAPRI. FALCO: “VEICOLARE I FLUSSI TURISTICI IN MANIERA INTELLIGENTE” (SERVIZIO TG)

CAPRI. FALCO: “VEICOLARE I FLUSSI TURISTICI IN MANIERA INTELLIGENTE” (SERVIZIO TG)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]