• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, il ministro Cartabia ai magistrati: riforme senza ideologie

di Redazione
9 Ottobre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino – 9 ottobre

Responsabilità diffusa, cooperazione, metodo, sono alcune delle parole chiave che hanno guidato il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, durante il suo intervento alla giornata di studi organizzata a Capri dalla Scuola superiore della magistratura, dal titolo Organizzando la giustizia. Le riforme del diritto e del processo al passo dell’ innovazione tecnologica, nella stagione del Pnrr. Una trasferta, quella del Guardasigilli nell’ Isola Azzurra, che ha avuto il sapore di un ideale passaggio di consegne al termine della sua esperienza in via Arenula. Le riforme «sono sempre perfettibili», ha sottolineato nel suo intervento, ma ciò che non deve andare perso dell’ esperienza degli ultimi mesi è «il metodo di lavoro introdotto dal Pnrr». Cartabia ha ringraziato i referenti per la giustizia dei partiti politici con cui ha lavorato, in un clima che doveva richiamarsi allo spirito della Costituente: «Lì si trovò un accordo in condizioni imparagonabilmente più difficili, riconoscendo che le virtù e il male non si trovavano solo da una parte.
Noi abbiamo cercato di fare altrettanto. Poteva sembrare una missione impossibile arrivare a sintesi partendo da un dibattito sulla giustizia che non si poteva nemmeno sfiorare tanto il clima era infiammato, invece siamo arrivati fino in fondo». «Il Pnrr – ha poi sottolineato – ha introdotto novità importanti.
Si possono correggere le cose fatte ma non vada perso l’ agire con obiettivi di medio termine non solo rincorrendo l’emergenza, il prefiggersi risultati concreti, attraverso pianificazione di tappe intermedie realisticamente conseguibili». Metodo che richiede «disciplina e visione, e una capacità di cooperazione ampia e orizzontale, anche tra diverse amministrazioni. Far lavorare insieme i ministeri, come abbiamo fatto, è un moltiplicatore di risorse». Quanto al piano per la giustizia del dicastero «non è mai stato un progetto ideologicamente connotato, ma che ha messo a valore ciò che già funzionava nel nostro sistema. Il Capo dello Stato ha parlato di una stagione di rinnovamento della giustizia, ed è forse la sintesi più bella. Il rinnovamento sarà tale se ogni singolo operatore si servirà dei nuovi strumenti per contribuire allo sforzo generale. Una responsabilità diffusa, poiché la giurisdizione è un’ opera collettiva».

Prec.

Il sindaco Marino Lembo ha inaugurato la Mostra di Pittura Contemporanea “Le Metropoli nel Mondo” di Francesco Fiscardi

Succ.

Il derby all’Ischia

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Il derby all’Ischia

Il derby all’Ischia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]