Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Condoni edilizi a Capri, digitalizzazione dei servizi, uffici autonomi e priorità alle abitazioni dei residenti. A Capri una serie di novità hanno interessato il settore che si occupa delle sanatorie e della materia edilizia coordinata dal consigliere delegato all’urbanistica Enrico Romano e che ha visto tra i nuovi servizi la nascita di un ufficio autonomo denominato Ufficio del paesaggio per lo svolgimento delle funzioni in materia paesaggistico ambientale. Con il dispositivo approvato in giunta è stato anche sancito che tale servizio ha uno specifico responsabile con tutte le funzioni, i compiti e le responsabilità amministrative in materia paesaggistica. «La volontà è scritto nella delibera è di fornire particolare impulso all’azione amministrativa in materia urbanistico-edilizia con riferimento, in particolare e tra l’altro, anche alla definizione delle pratiche di condono edilizio attualmente ancora pendenti». A proposito di pratiche pendenti, con un altro provvedimento è stato deciso di dare priorità alle pratiche edilizie delle attività turistiche e delle abitazioni dei residenti. Una sorta di precedenza nell’esame della documentazione presentata al comune che verrà riconosciuta ad attività turistiche e commerciali ed alle pratiche di «interventi finalizzati ad ottenere dal patrimonio edilizio esistente nuovi alloggi per residenti, come i frazionamenti per divisione ereditaria, gli interventi su immobili acquistati per essere destinati ad abitazioni per residenti, e comunque ogni intervento atto a soddisfare esigenze abitative di cittadini residenti». Altra importante novità è stata la digitalizzazione dei servizi con la possibilità di espletare tutti gli iter direttamente via internet. Una sorta di sportello on line di recente istituito anche ad Anacapri con l’intera isola azzurra che con il 2021 è entrata in piena era web velocizzando il comparto. Il comune di Anacapri ha dato il via allo sportello unico per l’edilizia.