• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri, i furbetti di Pasqua multati e rispediti a casa «Qui non sbarca nessuno»

di Redazione
6 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Anna Maria Boniello

Saranno reimbarcati e rispediti nelle località di residenza i «furbetti» che tenteranno di trascorrere a Capri il periodo delle feste di Pasqua eludendo le norme vigenti che vietano il trasferimento da un comune all’altro. A mettere un freno ci hanno pensato i due sindaci isolani con ordinanze ad hoc: a quella firmata dal sindaco Alessandro Scoppa che blinda la strada di accesso al comune di Anacapri, si è aggiunta ieri quella del collega di Capri Marino Lembo che ha messo mano alla limitazione degli sbarchi. L’ordinanza di Anacapri è andata in vigore sabato e vieta l’accesso al comune a tutti tranne a chi dimostra le comprovate necessità: restano quindi esclusi gli habitué e i vacanzieri proprietari di seconde case. Lembo ha stretto ancora di più il giro di vite dettando precise disposizioni antisbarco: in pratica chi arriva sulle banchine del porto commerciale di Marina Grande e non può dimostrare le famose ragioni di necessità verrà immediatamente imbarcato sul primo traghetto che riparte per la terraferma. L’ordinanza di ieri, in aggiunta a quelle ministeriali e regionali, inasprisce ancora di più i vincoli sugli spostamenti dalla terraferma a Capri che già le due amministrazioni avevano preso di mira considerato che sull’isola esistono alcune centinaia di case, appartamenti e ville in uso a non residenti: l’arrivo di tante persone in questo tragico momento di distanziamento sociale e di quarantena andrebbe a cozzare contro tutti i divieti, mettendo in pericolo migliaia di persone. Se è vero come è vero che un abitante nel territorio del comune di Capri non può recarsi ad Anacapri se non per ragioni valide e documentate, è impensabile che possa essere consentito a chiunque di arrivare dalla terraferma. Tutti i cantieri in corso sono stati chiusi con ordinanze comunali per evitare che sbarchino i pendolari dell’edilizia, così come è stato imposto lo stop a professionisti e impiegati negli uffici pubblici. E tuttavia ancora molti sfuggono ai controlli all’imbarco da molo Beverello, Calata di Massa, molo 28, Castellammare e Sorrento. Sabato pomeriggio l’ultimo spiacevole episodio: una giovane di Anacapri è stata fermata dalle forze dell’ordine appena sbarcata, con lei c’era il fidanzato che non risiede sull’isola. Quando le è stato detto che poteva raggiungere il suo domicilio per sottoporsi alla quarantena, ma senza il suo compagno che doveva invece rientrare nella sua città di residenza, la giovane ha vibratamente protestato. Ma inutilmente. È finita che anche lei è tornata indietro.
LE SPESE Questo episodio emblematico rafforza il senso dell’ordinanza firmata ieri da Lembo, che con decorrenza immediata prevede la sanzione e il rapido reimbarco per il rientro nella località di provenienza, con spese a carico dell’inadempiente. «Questo provvedimento – dice il sindaco – chiude il cerchio di protezione che stiamo costruendo intorno all’isola. Dopo avere limitato al massimo l’afflusso dei pendolari, dopo avere strettamente messo sotto controllo il percorso delle merci, interveniamo sulla mobilità di tutti coloro che, non facendo parte integrante e continua del tessuto produttivo dell’isola, con il loro ingiustificato arrivo moltiplicherebbero inutilmente il rischio di diffusione sull’isola dell’infezione da coronavirus».

Prec.

Sull’isola di Capri aumenta il livello di sicurezza

Succ.

Ordinanza sindaco: a Capri acquistate e in distribuzione 30.000 mascherine, altre 5mila realizzate da sarte isola

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Il comune di Capri acquista 30.000 mascherine e avvia la distribuzione gratuita

Ordinanza sindaco: a Capri acquistate e in distribuzione 30.000 mascherine, altre 5mila realizzate da sarte isola

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]