• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Capri, gruppi di turisti con gli occhi a mandorla a spasso nella Piazzetta

di Redazione
26 Febbraio 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.ilmattino.it

Di Anna Maria Boniello

La “giornata particolare” del turista asiatico mordi e fuggi sull’Isola Azzurra. Sono stati avvistati oggi, a piccoli gruppi e senza mascherine, in una Piazzetta dalle atmosfere di fine inverno, una cinquantina di visitatori giornalieri, provenienti principalmente dalla Corea del Sud e dal Giappone. Un flusso turistico che anima la Capri invernale, la quale si presenta in questi giorni nella sua seconda veste, ovvero quella di piccola località, intima e semideserta, con ristoranti chiusi e serrande abbassate. Un luogo dai ritmi di vita rallentati, che però affascina comunque questo genere di vacanziero, che nemmeno in questi giorni di emergenza da coronavirus ha voluto privarsi di una tappa sull’Isola Azzurra.

I gruppi infreddoliti seguono l’itinerario classico che le guide propongono da sempre: dopo la prima tappa in Piazzetta, la discesa di via Quisisana per raggiungere i Giardini d’Augusto, uno dei belvederi più incantevoli dell’isola, dove lo sguardo del turista spazia a 360 gradi, dai Faraglioni, allo Scoglio delle Sirene, dalla Baia di Marina Piccola a Via Krupp, la mitica strada fatta costruire agli inizi del secolo scorso dal Re dei Cannoni, Fritz Krupp, e che dovrebbe essere riaperta in prossimità dell’estate, così come annunciato dall’Amministrazione della Città di Capri. Poi ancora un’altra tappa, stavolta al Belvedere di Punta Tragara, decantato dai poeti e reso famoso nel mondo da Peppino di Capri con la sua “Luna Caprese”. Prima di salire sul traghetto per il rientro, non può infine mancare un’ultima sosta ai tavolini dei bar nel Salotto del Mondo. Anche in questi giorni frenetici di emergenza, la presenza dei turisti asiatici non ha creato alcuno scompiglio o polemica, e anzi le Amministrazioni di Capri ed Anacapri hanno intensificato le misure di prevenzione e le norme igieniche per visitatori e residenti. Già nei giorni scorsi, il Sindaco di Capri, Marino Lembo, aveva invitato le compagnie di navigazione e di trasporto interno ad intensificare le misure di pulizia e disinfezione di aliscafi, traghetti e bus, sia pubblici che turistici. Allo stesso modo, il Sindaco di Anacapri, il medico Alessandro Scoppa, in accordo con Ascom Anacapri, ha disposto l’installazione di dispenser per la disinfezione delle mani all’interno di negozi e luoghi pubblici come il Municipio, il cinema, i plessi scolastici e la Sala Multimediale “Mario Cacace”, molto frequentata da residenti e turisti. Il Presidente di Federalberhi Isola di Capri, Sergio Gargiulo, ha inoltre richiesto agli enti preposti, con una nota ufficiale, che la pulizia parta direttamente dal Molo Beverello di Napoli, recentemente fotografato in condizioni igieniche non proprio ottimali e che forniscono un biglietto da visita non molto dignitoso per le bellezze del Golfo.  

Prec.

Laboratori creativi gratuiti a Capri: protagonista sarà l’ uncinetto

Succ.

Marina Grande, via al trasporto degli anziani

Articoli Correlati

Turismo

Turismo, le Chiavi Michelin brillano su Capri

19 Ottobre 2025
Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations
Turismo

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations

18 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
Succ.
A Capri un nuovo carrellino elettrico per gli anziani

Marina Grande, via al trasporto degli anziani

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]