• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri già scoppia, l’assessore: «Numero chiuso».

di Redazione
3 Giugno 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello Capri. Il boom di arrivi per il ponte del 2 giugno ha fatto riesplodere a Capri l’eterna e mai sopita polemica sull’ipotesi di istituzione del numero chiuso. Un rimedio di «costantiniana memoria», che sin dagli anni ’80 Costantino Federico, il sindaco dell’epoca, cercò di introdurre per rendere l’isola più vivibile e fruibile. L’ipotesi, che è stata sempre osteggiata da tutti, torna ora d’attualità dopo gli sbarchi record di ieri, circa 15mila persone arrivate con aliscafi e traghetti da ogni parte del golfo, la cui presenza contemporanea ha fatto andare in tilt l’intero sistema di mobilità sia veicolare che pedonale. A soffrire più di tutti come al solito sono gli abitanti di Marina Grande, i commercianti, tassisti, operatori portuali e motoscafisti, tutte le categorie insomma che ruotano intorno all’area portuale e che esercitano le loro attività nel borgo. È qui che si incrociano le persone in arrivo e in partenza, coloro che devono salire in Piazzetta in taxi, in autobus o in funicolare, e quelli che devono recarsi ai botteghini per l’acquisto dei biglietti delle compagnie di navigazione o dei mezzi di trasporto isolani. Un piccolo spazio alle spalle del porto dove si concentrano tutte le biglietterie e dove ieri mattina si intersecavano tra loro lunghe file, che alla fine hanno creato un muro umano che ha bloccato persino il traffico sulla Provinciale che porta verso il centro e poi Anacapri.È iniziato così un infernale lungo ponte per l’isola azzurra, con scene che sicuramente si ripeteranno sino a domenica. Giovedì sono arrivate 10.252 persone e ne sono ripartite 7.781, mentre ieri si è toccata la punta massima: la centrale operativa della capitaneria di porto aveva conteggiato, alle 17, 13.331 arrivi, mentre le partenze erano state circa 10mila. Visto che dopo questi orari ci sono state almeno altre cinque partenze da Napoli, sicuramente nel conteggio finale si è toccata la cifra di 15mila arrivi. Dunque 25mila sbarchi in due giorni, una cifra record che ha reso invivibili non solo le banchine, già limitate nella loro ampiezza, cosa che ha reso pericoloso il passaggio dei flussi turistici in arrivo e in partenza, ma ha anche portato all’impasse le piazze e le aree di accoglienza di Marina Grande subito dopo i moli, la stazione della funicolare, gli imbarcaderi dei motoscafi per al Grotta Azzurra, la Banchinella dove ormeggiano i grandi mezzi e dove si trova anche il terminal delle imbarcazioni che effettuano le corse per il giro dell’isola. Il tutto in promiscuità con i parcheggi dei taxi e degli autobus pubblici e quelli riservati alle agenzie che trasportano i gruppi dei tour operator. Poiché si tratta di veicoli di piccole dimensioni – la funicolare può trasportare novanta passeggeri per corsa, gli autobus una trentina, i taxi massimo cinque – smaltire una gran massa di folla si è rivelato difficilissimo. L’impossibilità di salire in Piazzetta ha costretto molti gitanti giornalieri, i cosiddetti mordi e fuggi, a fermarsi sulla fascia di spiaggia di Marina Grande per trascorrere l’intera giornata al sole senza poter effettuare il tour programmato. Qualcuno addirittura, una ventina di persone, per regalarsi uno spruzzo di tintarella e per un tuffo a mare ha trascorso la sua giornata caprese nella piccola spiaggetta nel porto dove si fermano gli aliscafi.Dall’altra parte, i turisti che sono riusciti a salire in piazza hanno assistito allo scenario del salotto del mondo con i tavolini tutti occupati dai soliti habituè. Affollatissima anche la passeggiata struscio in via Camerelle, tra le vetrine griffate e la caccia ai volti vip. Fino alla vista dei Faraglioni, dall’alto dal belvedere dei Giardini di Augusto, vista che per molti è bastata a far dimenticare i disagi patìti.

Prec.

Controlli antidroga sul porto di Capri, in azione unità cinofile della Guardia di Finanza

Succ.

Il delegato al Turismo Antonino Esposito: «Basterebbe scaglionare gli accosti il governo ci dica se ha idee migliori»

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.

Il delegato al Turismo Antonino Esposito: «Basterebbe scaglionare gli accosti il governo ci dica se ha idee migliori»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]