• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Capri già prepara la stagione 2023

di Redazione
8 Ottobre 2022
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri per il turismo è il momento della programmazione. L’isola azzurra continua, fortunatamente a vivere un’intensa stagione turistica, un ritmo ancora estivo in fatto di arrivi e sbarchi che fotografa il porto, terminal di arrivi nel borgo marinaro di Marina Grande, come una sorta di eterno sold out. Un’immagine assolutamente da accogliere con favore leggendola dal punto di vista del terziario, dell’indotto e di quanto necessita alla macchina dell’isola che poggia le sue basi economiche esclusivamente sui proventi del sopracitato settore, ma che addetti ai lavori e operatori, ovviamente, analizzano anche con un’altra lente di ingrandimento, ovvero quella degli standard qualitativi e in questo senso i nodi vengono al pettine. E se ottobre con l’auspicio di tutti continuerà in questo senso a registrare dati importanti, si sa, comunque, che sarà l’ultimo mese turistico prima della pausa forzata figlia dei mesi freddi e della sosta invernale. Sono questi i momenti, come fanno notare gli esperti in materia, non per cadere tutti in letargo ma per intervenire e rendere il territorio pronto ad un 2023 che, sembra, sarà ancora all’insegna del grande successo. Numero chiuso, sbarchi controllati, riorganizzazione dei flussi, distanziamento degli accosti, restyling della banchina portuale sono, tanto per citarne soltanto alcune, le priorità da affrontare sin da subito se si vuol mantenere un livello adeguato di accoglienza ed evitare, come purtroppo capitato durante l’estate appena tramontata di leggere spesso recensioni di una Capri affollata e caotica, too busy e per questo, forse, da visitare una tantum senza farvi più ritorno. Parole che, sicuramente, fanno male ai tanti capresi ed anacapresi che continuano con passione e amore per la propria terra a fare di tutto pur di rendere indimenticabile la vacanza dei propri ospiti ma che nulla possono se durante il periodo di soggiorno, gli stessi finiscono imbottigliati nel traffico, in lunghe file, in situazioni di caos all’arrivo e alla partenza. Criticità che sono state sollevate in varie occasioni anche dalla delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori e per le quali più di uno all’ombra dei Faraglioni sta lavorando per avviare un’alleanza con Venezia e il suo sindaco Luigi Brugnaro, primo cittadino più amato d’Italia, leader del movimento Coraggio Italia e fautore del modello Venezia per il 2023, un innovativo progetto per ripensare il turismo in modalità sostenibile e di qualità.

Prec.

Il Ministro della Giustizia Marta Cartabia a Capri per la Giornata di Studio della Scuola Superiore della Magistratura

Succ.

Datterai, il perito del tribunale: «Danni alla costa da 30 anni»

Articoli Correlati

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Succ.
Maltempo a Capri, chiusi tutti i sentieri: panchine divelte dal vento (Photogallery)

Datterai, il perito del tribunale: «Danni alla costa da 30 anni»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]