• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Capri, festa Europea della Musica al Centro Caprense Ignazio Cerio

di Redazione
19 Giugno 2024
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

di Anna Maria Boniello

Il 21 giugno , alle ore 18 , in occasione della Festa Europea della Musica, il Centro Caprense Ignazio Cerio ha voluto celebrare la data con la premiazione della prima edizione del Premio Internazionale Enfant Prodige W. Graeser volto alla valorizzazione delle doti speciali dei bambini prodigio violinisti di tutto il mondo e dedicato al genio svizzero-tedesco Wolfgang Graeser. Il violinista svizzero scomparso nel 1928 a Berlino che coltivava altre passioni come la matematica, la ricerca, che trascorse la sua infanzia a Napoli e a Capri, al quale si deve la riscoperta e la divulgazione dell’ultima opera di J . S. Bach L’Arte della Fuga. Il premio che il Centro Cerio ha voluto istituire è uno di tante pregevoli iniziative culturali nate dall’estro creativo della professoressa Anna Maria Cataldi Palombi, Presidente de Centro Caprense Ignazio Cerio, con l’intento di valorizzare la donazione ricevuta nel 2017 da parte della Sig. Barbara Graeser di un piccolo ma pregiato violino di liuteria napoletana, ad opera di Alfonso della Corte datato 1884, appartenuto alla famiglia Graeser. Dalla donazione è nata l’idea del premio che attraverso una selezione online effettuata dal Gran Duo italiano, formato dai musicisti di fama internazionale come il Maestro violinista Mauro Tortorelli e dal Maestro pianista Angela Meluso , ha potuto ascoltare i numerosi e talentuosi partecipanti e selezionare la vincitrice della prima edizione del Premio che è stato assegnato a Ellen Qvigstad la talentuosa violinista di 7 anni di età, nata in Giappone e residente in Svezia, che, oltre ad esibirsi durante la serata di premiazione con il violino appartenuto alla famiglia Graeser Alfonso della Corte -1884, riceverà la borsa di studio di 1.000 offerta dalla Sig.ra Barbara Graeser . Ai partecipanti più meritevoli sono stati assegnati Premi speciali per le particolari doti dimostrate. L’evento artistico-culturale terminerà con la consegna dei premi ed un concerto del Gran Duo Italiano dal titolo Serenata Italiana che vedrà protagonista uno strumento unico al mondo il gran violino a 5 corde ideato da Mauro Tortorelli e realizzato su commissione dalla Liuteria Jonica di Montegiordano (CS) che, con l’aggiunta della quinta corda al grave, consente all’esecutore di eseguire opere per violino e per viola senza cambiare strumento.


Prec.

Ad Anacapri “L’arte di traghettare”

Succ.

Il Beverello a “metà” c’è il nuovo terminal ma senza biglietterie

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Il Beverello è pronto, a quando il porto di Capri?

Il Beverello a "metà" c'è il nuovo terminal ma senza biglietterie

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]