Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri green, il Comune pubblica la manifestazione di interesse per l’l’incarico di efficientamento energetico degli edifici scolastici. E’ stato affisso l’avviso volto alla selezione di un professionista esterno per l’incarico della progettazione definitiva degli interventi a energia ambientale per il plesso scolastico di Tiberio Giuseppe Salvia. L’attività rientra nella programmazione esecutiva per il piano operativo complementare energia e sviluppo dei territori messo in essere dalla direzione generale per l’approvvigionamento, l’efficienza e la competitività energetica del ministero dello sviluppo economico. La giunta guidata dal sindaco di Capri Marino Lembo aveva già dato precedentemente mandato al Settore Lavori Pubblici per l’acquisizione della progettazione definitiva. Si tratta come spiegato dallo stesso governo caprese nel provvedimento approvato di «interventi di riduzione dei consumi di energia negli edifici pubblici di proprietà dei comuni delle isole minori, fra cui Capri». A proposito di energia elettrica, la Sippic ha comunicato dalla centrale elettrica di Capri che ci sarà l’accensione periodica gruppi elettrogeni. La Sippic in ottemperanza al contratto di essenzialità con Terna, «è tenuta ad effettuare prove periodiche di funzionamento di tutti i suoi motori ed impianti al fine di garantirne l’accensione e l’efficienza dei gruppi necessari all’energizzazione dell’isola di Capri. In riferimento all’attuale assetto di produzione della centrale elettrica di Capri, al fine di garantire il servizio di centrale elettrica essenziale al servizio elettrico nazionale la Società ha, pertanto, programmato l’accensione settimanale dei gruppi elettrogeni (totale undici gruppi più sei gruppi) a rotazione mensile per la durata massima di trenta minuti, tempo strettamente necessario al mantenimento delle condizioni di base degli impianti»