Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri è un’isola sicura ed è location dei nomi più amati della scena musicale nazionale. Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, è sbarcato ieri sull’isola azzurra per presiedere la riunione del comitato provinciale dell’ordine e della sicurezza pubblica con i vertici delle forze di polizia e per incontrare i sindaci di Capri e Anacapri nei rispettivi Comuni. Il Prefetto ha sottolineato che “Capri è un’isola sicura, ben presidiata, un fiore all’occhiello nel mondo e questa è l’immagine che resterà”. Sul caso dell’orologio continua l’attività di forze dell’ordine e magistratura per individuare i responsabili. Tra le misure per tutelare la tranquillità e garantire la sicurezza è previsto un ampliamento della videosorveglianza. Intanto a Capri serata di “Music Award” alla Certosa. Golden Boys e il comune di Capri, infatti, hanno tagliato il nastro inaugurale della prima edizione dei Capri Music Awards. L’iniziativa nata, con il patrocinio del comune di Capri, grazie all’impegno del sindaco Paolo Falco e dell’assessore ai Grandi Eventi Salvatore Ciuccio, e con il sostegno del Porto Turistico di Capri, ha visto nella location d’eccezione del complesso monumentale certosino un palcoscenico unico per celebrare la creatività e il talento e sul quale sono stati chiamati ad alternarsi alcuni dei nomi più amati della scena musicale italiana come Rose Villain, The Kolors, CoCo, Serena Brancale, Petit e Settembre. All’interno della manifestazione c’è stato anche il Capri Young Awards, un concorso rivolto ad artisti emergenti under trenta. Infine sul fronte dei trasporti e della mobilità interna la “Funicolare di Capri”, il caratteristico trenino dal colore rosso pompeiano che collega la piazzetta di Capri con il borgo di Marina Grande e la zona portuale, ha annunciato il varo di una nuova e moderna modalità di pagamento del biglietto con la tecnologia comunemente detta “Tap & go”.