• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Capri e Sorrento sui nuovi mercati

di Redazione
1 Settembre 2022
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Nuove rotte per nuovi mercati per Capri, penisola sorrentina e costiera amalfitana. La stagione turistica in Campania prosegue a gonfie vele e complice il bel tempo continua a far registrare un boom di presenze e di arrivi per un settembre che si preannuncia, ancora da tutto esaurito, intanto si pensa anche al futuro ed alla promozione dei prodotti di eccellenza e del territorio dell’isola azzurra e delle sorelle in penisola e costiera. E’ stato pubblicato in questo senso l’avviso esplorativo di manifestazione di interesse per la partecipazione a fiere ed eventi. E il Flag Approdo di Ulisse per il progetto Nuove rotte per nuovi mercati, in collaborazione con la Regione Campania, per favorire la promo-commercializzazione dei prodotti di eccellenza e del territorio della costiera amalfitana, della penisola sorrentina e dell’isola di Capri, ha avviato le procedure per acquisire manifestazione d’interesse per la partecipazione al Salone Internazionale dell’Alimentazione, la fiera di Parigi, vetrina mondiale della filiera agroalimentare in calendario nella metà del mese di ottobre. Obiettivo, attraverso gli spazi assegnati in terra francese per quello che rappresenta l’appuntamento delle novità del food dai cinque continenti, sarà ospitare attività di promo valorizzazione di Capri, penisola sorrentina e costiera amalfitana e di allestire le location assegnate in modo funzionale per consentire per lo sviluppo di relazioni economiche ed istituzionali incentrate su prodotti delle filiere agroalimentari di eccellenza e del territorio in generale. Uno sguardo al futuro, dunque, per il terziario caprese ma anche di penisola e costiera con particolare riferimento a quanto può offrire una promozione legata ai prodotti ed al territorio. E per una migliore vetrina del made in Capri e delle altre località in una sfida importante come quella di Parigi dove va in onda, di fatto, il più grande salone dell’agroalimentare, con un richiamo internazionale inimitabile, si potranno anche utilizzare piccoli eventi mediatici e show cooking. Co-partner del Flag Approdo di Ulisse saranno il GAL Terra Protetta e il DAQ – Distretto del Cibo penisola Sorrentina ed Amalfitana, con i quali è stato attivato un percorso di sviluppo locale condiviso che punta ad allargare la partecipazione degli operatori delle filiere di eccellenza del territorio ed a massimizzare le ricadute e gli impatti sul territorio di riferimento.

Prec.

Al via il Festival Internazionale di Capri «Il Canto delle Sirene»

Succ.

Premio Faraglioni a Muti: «Poche città hanno il patrimonio culturale di Napoli»

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
Premio Faraglioni a Muti: «Poche città hanno il patrimonio culturale di Napoli»

Premio Faraglioni a Muti: «Poche città hanno il patrimonio culturale di Napoli»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]