• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Capri e Sorrento, rivolta in piazza: «Subito i vaccini»

di Redazione
11 Aprile 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Se ci riprendiamo noi, si riprenderà la regione Campania. Da Capri, Sorrento, Amalfi e Ischia unite la richiesta è di far ripartire il turismo da lavoro, dignità e sicurezza. E le parole del re degli chef e assessore al turismo di Sorrento, Alfonso Iaccarino, hanno simbolicamente unito le quattro piazze storiche delle altrettante note località campane, ieri mattina, quando, come annunciato, in contemporanea i lavoratori del turismo, gli stagionali e gli operatori dell’economia di fatto principale della regione e dell’intera nazione si sono ritrovati per chiedere che nessuno resti indietro e per evidenziare la necessità di girare, simbolicamente, quanto prima, la chiave della macchina e innestare la marcia della ripresa. I lavoratori, infatti, che stanno vivendo una situazione di disagio generale, e comune a tutte e quattro le sopracitate comunità turistiche, chiedono soltanto di poter tornare alle loro attività e di farlo con delle certezze. Vicini ai lavoratori del turismo e pronti a fare di tutto per una partenza a breve della stagione turistica e in piena sicurezza. Queste le parole del sindaco di Capri Marino Lembo intervenuto in piazzetta alla manifestazione. Chiediamo sicurezza sanitaria per i turisti che arriveranno a Capri ha detto Salvatore Ciuccio presidente del Movimento Cristiano Lavoratori di Capri – e sicurezza sanitaria ed economica per i lavoratori dell’isola. E in penisola come nelle isole e in costiera insieme agli operatori del settore vi erano al loro fianco istituzioni e associazioni, uniti anche se distanziati dai protocolli, per fare rete e invocare una celere ripartenza. Insieme con tutti i sindaci della penisola sorrentina, non possiamo che sostenere la protesta dei lavoratori del comparto turistico del nostro territorio ha detto il sindaco di Sorrento Massimo Coppola presente in piazza Tasso insieme al presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco e ai sindaci di Vico Equense, Andrea Bonocore, di Meta Giuseppe Tito, di Piano, Vincenzo Iaccarino, di Sant’Agnello, Piergiorgio Sagristani ed il vice sindaco di Massa Lubrense, Giovanna Staiano – La nostra presenza testimonia ancora una volta la vicinanza al dramma economico e sociale che tantissimi concittadini vivono, a causa della crisi generata dalla pandemia . Continueremo a lavorare affinché la situazione di centinaia di famiglie possa migliorare nel più breve tempo possibile. E anche ad Amalfi e Ischia le piazze simbolo del paese ieri mattina erano frequentate e presenziate in rappresentanza di un settore vero polmone dell’Italia

Prec.

Sorkin tra diritti e i d’Innocenzo a L.A. Italia Fest

Succ.

Vigili, a Capri bando per il comandante, dovrà parlare almeno tre lingue

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
Da Il Mattino – Il caso: Capri, sospeso per tre mesi il comandante dei vigili

Vigili, a Capri bando per il comandante, dovrà parlare almeno tre lingue

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]