“Capri non deve rinunciare alla sua vocazione turistica e di eccellenza nell’accoglienza, tutto ciò sarà possibile solo grazie ai giovani che investono sull’isola, capaci di realizzare quelle intuizioni che vengono dal passato di visionari colti e inclusivi”. E questo è stato il clou dell’intervento di Massimo Lucidi Presidente della Fondazione E-Novation che assieme a Gianpaolo Sinno dell’associazione Italiani a Mykonos e all'”Avvocato viaggiatore” di Gennaro Caiazzo che hanno organizzato un confronto tra le perle del Mediterraneo che si distinguono per Bellezza e life style e tra queste l’isola azzurra. “Vogliamo ritornare a quella Capri nella quale siamo cresciuti: 30 anni fa avevamo un’isola capace di far sognare, che sapeva aggregare tutte le fasce turistiche inclusi i giovani e il turismo culturale. Ricorderò sempre le relazioni, i partenariati con le associazioni e le università di Paesi lontani. Eravamo protagonisti di una stagione incredibile con alleanze e conoscenze ben superiori al gemellaggio. Oggi Capri è chiusa da ottobre a marzo inoltrato e questa trasformazione a villaggio turistico esclusivo non solo ci mette fuori dal mercato ma pure dalla società civile che non vive dell’egoismo della società digitale voyeristica ma di opportunità di incontri inclusivi. Bisogna aver fiducia in imprenditori giovani e capaci di rinsaldare un patto tra generazioni in nome dell’eleganza che non è il lusso dell’apparire ma le ragioni dell’essere e della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Guardo con fiducia Lorenzo Coppola giovane presidente degli albergatori e Marcella Caiazzo l’imprenditrice del settore che opera tra Roma e Capri che sta investendo in uno straordinario boutique hotel e non solo in una boutique di lusso… questa è la strada giusta”.L’intervento di Lucidi è stato accolto con grande interesse dai partecipanti all’evento, che vuole essere solo un primo passo, con protocolli di cooperazioni tra due località d’eccellenza quali Mykonos nell’antica Grecia e Capri con i suoi secoli di storia.
Video in allegato