• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri e l’ulivo, un legame che risale nei secoli (Photogallery)

di Redazione
6 Agosto 2022
in Events, Photogallery
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it – 5 Agosto

di Anna Maria Boniello

Capri, isola terra degli Ulivi. Il libro di Giuseppe Aprea pubblicato dalla Conchiglia è stata l’occasione per parlare tra amanti e cultori delle tradizioni capresi nell’altro aspetto di una terra cantata da poeti, dipinta da pittori illustri e famosi, l’isola protagonista di libri e volumi scritti e raccontati dai grandi nomi della letteratura italiana e straniera. Dimora di imperatori dell’epoca romana, di premi Nobel ed i nuovi miti del terzo millennio. Tutto ciò grazie alla presentazione del libro “L’ISOLA, TERRA DEGLI ULIVI E D’INFINITE STORIE” edizioni la Conchiglia, che si è tenuta nella medioteca Mario Cacace ad Anacapri. Una storia discussa e raccontata, un documento inedito di 150 pagine che attraverso la storia dell’ulivo e dell’olio a Capri arricchito da personaggi, racconti inediti, immagini e foto di ieri e di oggi che parlano di un’antica tradizione che ha avuto l’olio a Capri ed Anacapri. In sala, oltre ai tanti appassionati ed olivocoltori, erano presenti il Sindaco di Anacapri Alessandro Scoppa, il Vicesindaco Franco Cerrotta e rappresentanti dell’amministrazione . Tanti interventi e domande all’autore Giuseppe Aprea ed all’editore Riccardo Esposito si sono avute nel corso della presentazione che nel loro intervento hanno voluto rimarcare: “l’importanza documentale del lavoro svolto per valorizzare un tassello della memoria contadina, relativo alla storia isolana”. L’attenzione al territorio e alle sue pratiche, in gran parte abbandonate nel territorio di Capri e quelle limitrofe all’isola. Mentre ad Anacapri c’è stato un vero e proprio ritorno all’antica cultura grazie al lavoro svolto dall’associazione L’Oro di Capri che ha permesso che negli ultimi dieci anni sono ritornate oltremodo vive. Gli interventi che si sono avuti nel corso della presentazione sono stati tutti svolti da esperti e docenti universitari come  la prof.ssa Helga Sanità, docente di Antropologia culturale presso UNISOB il Prof. Gabriele Della Morte, dell’Università Cattolica di Milano sino a Saverio Pandolfi, ricercatore del CNR IBBR di Perugia. Nel libro di Aprea si racconta anche lo storico legame tra l’isola blu e l’olivocoltura, un tratto che riemerge ma sin ora era restato sconosciuto. Uno storico legame tra l’ulivo e Capri che trasporta il lettore in epoche lontanissime. quando l’isola era la meta scelta nei primi viaggi dei coloni provenienti dalla Grecia. In quello spazio di mare che l’uomo di oggi chiama Golfo di Napoli. Nello scorrere le pagine si apprende che l’ulivo era diffuso a Capri anche nel XVI secolo. Da alcune testimonianze poi si evince che già nel XVIII secolo il francese Montesquieu giudica l’olio isolano “il migliore olio d’Italia”. Tutto questo è racchiuso nel prezioso libro scritto da Giuseppe Aprea.

Photogallery Capri Press by G. Rosato

Prec.

Il belvedere dell’amore: «Obbligatorio baciarsi»

Succ.

ASD Anacapri, stage estivo gratuito a Damecuta

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
ASD Anacapri, stage estivo gratuito a Damecuta

ASD Anacapri, stage estivo gratuito a Damecuta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]