• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri e le isole del golfo “zone disagiate”

di Redazione
10 Luglio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

CAPRI – Capri e le isole del golfo “zone disagiate”, riconosciute deroghe per sanità e scuola. La Regione Campania, sottoscrive l’esistenza delle cosiddette “zone disagiate” approvando all’unanimità la proposta di legge a prima firma del Presidente del Consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero. Capri, Ischia e Procida, dunque vengono indicate come zone disagiate e da parte del consiglio regionale vuol dire dichiarare che esiste una realtà di territori che affrontano ogni giorno difficoltà strutturali nell’accesso alla sanità. “Con grandissima soddisfazione – ha dichiarato il sindaco di Capri Paolo Falco – apprendiamo che la legge regionale che riconosce le isole del golfo zone disagiate assieme ad alcune località di terraferma è stata approvata. Questa legge segna un nuovo capitolo per la sanità insulare, sempre complessa e di difficile gestione. Siamo consci che rappresenta solo un primo ma significativo passo per migliorare l’assistenza sanitaria per i nostri concittadini”. La proposta di legge regionale recante il riconoscimento delle isole di Capri, Ischia e Procida e dei Comuni di Sessa Aurunca, Piedimonte Matese e Sapri come “zone disagiate” a iniziativa del Presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero e dei consiglieri Giuseppe Sommese, Tommaso Pellegrino, Francesco Picarone e Corrado Matera, ha ricevuto il voto favorevole all’unanimità dell’Aula. L’istanza chiedeva l’attenzione verso esigenze e disagi dei territori periferici e insulari della Campania. Le tre isole del golfo, Capri, Ischia e Procida si erano attivate in questo senso dando vita ad una raccolta di firme per depositare la proposta di legge popolare. In poche settimane a marzo sono state raccolte diciassettemila firme delle cittadinanze isolane, quasi il doppio di quelle minime occorrenti. I problemi legati allo status di insularità infatti sono particolarmente sentiti, reali e vengono vissuti sulla pelle di chi vive sulle isole tutti i giorni tutto l’anno. Aldilà della vetrina di località vacanziera e dal respiro internazionale, infatti, c’è una quotidianità fatta anche di tante criticità per l’organizzazione dei servizi e per la fruizione di diritti fondamentali. “Con questa legge – ha detto il presidente Gennaro Oliviero – riconosciamo diritti e dignità a territori che, per la loro particolare posizione geografica e orografica, necessitano di strumenti normativi adeguati. Il riconoscimento della condizione di disagio consente l’attivazione di deroghe a vincoli nazionali che, se applicati in modo uniforme, rischiano di penalizzare le comunità più fragili come queste. Una scelta di giustizia territoriale, che guarda alle esigenze reali delle comunità e che consente ora, a pieno titolo, l’applicazione delle deroghe previste dalla normativa nazionale in ambito sanitario, scolastico e infrastrutturale. Un passo essenziale per garantire continuità assistenziale, sicurezza e dignità nei nostri territori”. La legge approvata vuole fare da tutela dell’equità territoriale, favorendo l’inclusione e la permanenza delle comunità. “Si tratta – ha aggiunto il presidente del consiglio regionale – di una norma di civiltà”.

Prec.

TGR: CAPRI, SVOLTA DIGITALE PER I TRASPORTI (Video)

Succ.

Capri, sorpresa in chiesa Bocelli canta l’Ave Maria

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dall’olivo simbolo di rinascita alla Camminata tra gli Ulivi
News

Anacapri, l’Ulivo della Pace mette radici: simbolo di rinascita e dialogo tra i popoli (Photogallery)

28 Ottobre 2025
Anacapri “Respira”: a Villa Rosa il primo Holistic Boutique Festival
News

Anacapri “Respira”: a Villa Rosa il primo Holistic Boutique Festival

28 Ottobre 2025
Tre anni di carcere per i ladri a Capri, intanto strade chiuse per lavori
News

Tre anni di carcere per i ladri a Capri, intanto strade chiuse per lavori

28 Ottobre 2025
L’ulivo della pace piantato ad Anacapri
News

L’ulivo della pace piantato ad Anacapri

28 Ottobre 2025
Restyling delle strade Lavori solo di notte, chiude la Provinciale
News

LAVORI DI RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE SULLE VIE PROVINCIALI DI CAPRI

27 Ottobre 2025
Succ.
Capri, sorpresa in chiesa Bocelli canta l’Ave Maria

Capri, sorpresa in chiesa Bocelli canta l'Ave Maria

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]