• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri e la penisola sono piegate dai disagi

di Redazione
27 Settembre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

Di: Marco Milano

Nuova ondata di maltempo in arrivo, a rischio i contatti tra l’isola azzurra e la penisola sorrentina, intanto si invoca il porto di emergenza a Castellammare di Stabia. La prima concreta manifestazione autunnale giunta nelle scorse ore non ha lasciato indenne né la terra di Tiberio che Sorrento e dintorni tra
danni causati dalle forti piogge e le conseguenze dettate da località collegabili esclusivamente via mare ma legate a doppio filo tra attività, rapporti commerciali, professionali, e interessi turistici in considerazione di una stagione ancora open da questo punto di vista. E così dopo la domenica
bestiale, volendo parafrasare la canzone di Fabio Concato, che ha visto file e spintoni all’imbarco di Marina Grande a Capri, immagini che tra l’altro hanno fatto il giro del mondo con rammarico di chi fa di tutto, invece, per tutelare con passione e sentimento la bandiera dell’isola più bella al mondo e delle
sue sorelle del golfo di Napoli, una tempesta perfetta sembra affacciarsi nuovamente tra Faraglioni e zone limitrofe. Sono queste ore che, stando alle previsioni meteo, porteranno a collegamenti marittimi difficoltosi con moto ondoso in aumento che potrebbe condizionare la regolare partenza di navigli
che mettono in connessione Capri con Sorrento, Napoli e Castellammare. Ad essere a rischio nelle prossime ore, dunque, potrebbero essere sia la categoria dei lavoratori pendolari che le tante comitive turistiche che, con una stagione ancora aperta, continuano, fortunatamente per operatori e addetti ai lavori e per l’economia locale in generale, a sbarcare a Capri ed effettuare la spola tra l’isola azzurra e la penisola sorrentina. E l’impasse provocata l’altro giorno dalle difficoltà di navigazione con cancellazione di numerose partenze e conseguente caos sui moli di partenza ha riaperto il sempre attuale dibattito sulla necessità di un porto di emergenza verso il quale convogliare i viaggi via mare in caso di avverse condizioni meteo. Secondo gli esperti del settore e coloro i quali hanno competenze in materia, infatti, quando le raffiche di vento si fanno intense mettendo a repentaglio la regolarità in mare di viaggi e manovre in entrata e in uscita, a garantire maggiore tranquillità sarebbe il porto di Stabia che,
sarebbe la migliore soluzione, almeno in caso di emergenza per raccogliere sulla terraferma l’utenza delle tratte per Sorrento e Napoli quando sono costrette al pit-stop.

Prec.

Maltempo in Campania, in canoa sul corso di Lacco Ameno: «Basta allagamenti»

Succ.

AnacaprinArte 2022 – Kaire Arte Capri e la Cultura in movimento

Articoli Correlati

Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

25 Agosto 2025
Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

25 Agosto 2025
“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti
News

“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti

25 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

25 Agosto 2025
A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti
News

A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti

25 Agosto 2025
Succ.
AnacaprinArte 2022 – Kaire Arte Capri e la Cultura in movimento

AnacaprinArte 2022 – Kaire Arte Capri e la Cultura in movimento

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]