• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo X

di Redazione
29 Giugno 2025
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: CapriComics.com

di Marco Milano

Quisisana

Decimo capitolo e doppia cifra per la rubrica “Capri e dintorni a fumetti” che sta ispirando una ricerca che continua a riservare sorprese. Una Napoli che viene descritta “dai contorni inquietanti” ma frequentata da “vip” con una serie di tavole che immortalano il suggestivo mare dirimpettaio di Capri. È questa una parte importante di “Napoli Stregata”, il romanzo a fumetti “postumo” di Michele Serio, che va visto anche in un’ottica caprese, sia per le sopracitate “cartoline” sul Golfo di Napoli che per la presenza o, meglio, apparizione di personaggi del calibro di Elvis Presley. “Napoli Stregata” vede come protagonista, Armando, un giornalista che oggi potrebbe definirsi tra lo sfigato e il nerd, che, in una sera estiva, una di quelle che ancora una volta riporta a Capri, ha la sensazione se non un vero e proprio avvertimento che le persone che lo circondano hanno atteggiamenti inspiegabili. Ecco che Armando si muove in una Napoli particolare, spinto da apparizioni impossibili, da Elvis Presley a Marilyn Monroe, e perfino E.T., ed è così che il giornalista nato dall’idea autoriale di Michele Serio, scomparso qualche anno fa e che arrivò al successo con “Pizzeria Inferno” (Baldini Castoldi Dalai, 1994 – nuova edizione Homo Scrivens 2012).  A dipingere la Napoli dirimpettaia di Capri è l’arte del fumettista napoletano Antonio Marinetti, che ha firmato collaborazioni con Sergio Bonelli Editore (Nick Raider, Julia, Dylan Dog) e con la casa editrice francese Soleil. Si trova Capri anche tra le pagine della nuova serie contenitore della “Cosmo” che sta presentando ogni mese le biografie (anche inedite) dei personaggi che hanno fatto la storia. Ad aprire le danze è stato Benito Mussolini, in un fumetto che ripercorre, of course il momento in cui prende la guida del governo nel 1922, la sua “rivoluzione fascista” ma anche la sua ambizione come Duce di fare di Roma il centro del potere e la città imperiale, affondando le radici nell’antico mito. “I protagonisti della storia 1: Mussolini”, vede Davide Goy e Luca Blengino, con la storica Catherine Brice, ripercorrere l’instaurazione del fascismo dal punto di vista di Roma e la figura di Mussolini, che, come noto, ha “toccato” con la sua famiglia anche l’isola di Capri.  E a proposito di fumetti storici, concludiamo il decimo capitolo di “Capri e dintorni a fumetti” con “Fango e cenere. Le quattro giornate di Napoli a fumetti”. Il racconto di Marco Orlando illustrato da Stefano D’Oriano per Homo Scrivens dell’8 settembre 1943. È il giorno in cui l’Italia firma l’armistizio con gli alleati, che porta Hitler, informato dello sbarco degli americani a Salerno, a ordinare che Napoli sia ridotta in “fango e cenere”. I napoletani si ribellano, la città partenopea diviene la prima città d’Italia e d’Europa a riconquistare da sola la libertà dal nazi-fascismo. “Fango e cenere” è una produzione internazionale nata su progetto della società “Napulitana” di Bruxelles e realizzato dalla Scuola Italiana di Comix, che racconta un momento doloroso della storia a pochi, veramente pochi, passi dall’isola di Capri.

Napoli stregata

Autore: Michele Serio

Illustratore: Antonio Marinetti

Editore: Homo Scrivens

Collana: Comix

Data di uscita: 29 novembre 2024

I protagonisti della storia 1: Mussolini

Autore: Davide Goy

Disegni: Luca Blengino

Storica: Catherine Brice

Editore: Editoriale Cosmo

Collana: I grandi maestri

Data di uscita: 28 marzo 2025

Fango e cenere. Le quattro giornate di Napoli a fumetti

Autore: Marco Orlando

Illustratore: Stefano D’Oriano

Editore: Homo Scrivens

Collana: Comix

Data di uscita: 22 settembre 2023

Prec.

Ridiamoci Sopra, in scena ad Anacapri lo spettacolo teatrale di Gianpietro Ianneo e Giovanni Caso

Succ.

Nuoto di fondo, doppia vittoria turca alla Capri-Napoli open

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Nuoto di fondo, doppia vittoria turca alla Capri-Napoli open

Nuoto di fondo, doppia vittoria turca alla Capri-Napoli open

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]