• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo VIII

di Redazione
2 Giugno 2025
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: CapriComics.com

di Marco Milano

Ancora dall’edizione 2025 di “Comicon” a Napoli che veniamo ispirati per una nuova, l’ottava, puntata di questo viaggio dedicato al mondo del fumetto tra l’isola di Capri e i suoi dintorni. E, direttamente dalla Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta, “erede”, come detto,della precedente location di Castel Sant’Elmo sulla collina del Vomero, che ritorniamo a riflettere sulla mostra dedicata alle tavole dei fumetti che hanno avuto come esclusiva protagonista la città di Napoli. Nel precedente appuntamento facevamo riferimento al percorso tra “Napoli fantastica”, “Napoli città del fumetto”e “Napoli spettacolare” e sempre soffermandoci su questo percorso ci sono altre chicche alle quali vale la pena dare spazio. “Per lungo tempo la razza umana ha vissuto nel terrore della fine del mondo. Ma quando quella fine è arrivata ha scoperto, con sgomento, che non era la cosa peggiore che potesse capitarle…”. La seconda stagione di “Orfani”, con il numero uno di “Ringo”, è tutta dedicata a Napoli, alle sue cartoline che immortalano il mare e i suoi confini. Il “Cristo Velato” splendidamente disegnato da Emiliano Mammucari è una perla da collezionare. Le parole della Presidente Jsana Juric, citate sopra sono il fulcro di una storia alla quale fanno da sfondo le strade di Napoli. Il mare di Napoli si vede e si ammira anche nel simpatico racconto di Bud Spencer realizzato da Marco Sonseri e Roberto Lauciello per Renoir Comics (2021). La vita di Carlo Pedersoli, nuotatore di livello olimpionico, camionista in sud America ma soprattutto inarrivabile attore di decine di film tra scazzottate (pacifiche e senza sangue) e spaghetti western. Il piccolo Luca nel fumetto incontra Bud Spencer in un aeroporto, durante una giornata un po’ magica, e si lascia rapire dalla storia della sua vita. Altro mito ineguagliabile del cinema, infine, legato a Capri, e scolpito dai fumetti è Totò. La mostra del Comicon a Napoli ricorda anche “Totò lo scugnizzo del rione Sanità”, storia apparsa sul Giornalino numero 28 del 10 luglio 1985 e che porta la firma di Gianni De Luca, fumettista, illustratore, pittore e incisore italiano. Uno dei grandi maestri nostrani del fumetto, uno dei più innovativi, noto per “Il commissario Spada” e stimato per la sua arte anche da maestri internazionali del fumetto come Frank Miller, Dave McKean e Bill Sienkiewicz, che lo citano come uno dei loro artisti di riferimento. Il fumetto “Totò lo scugnizzo del rione Sanità” si basa sui testi scritti da Marco Di Tillo autore televisivo, scrittore e regista che per Gianni De Luca ha realizzato sia il Totò di cui sopra che una Marylin Monroe a fumetti. Per “Il Giornalino” Di Tillo ha scritto anche le serie a fumetti “I grandi del cinema”, “I grandi del calcio”, “I grandi del jazz”. Il principe della risata protagonista di questa storia a fumetti, ricordiamo, fece di Capri una sua seconda casa, vivendo spesso e volentieri, a “Villa Bragaglia”. Una villa situata in via Tiberio. E nel rifugio caprese, Antonio De Curtis con il “padrone di casa” Carlo Ludovico Bragaglia ha “pensato” e preparato tanti dei film di successo che ancora oggi fanno parte della storia del cinema italiano. La villa dispone di una vera e propria “camera Totò”, una stanza, che veniva riservata al grande attore nelle sue venute sull’isola azzurra e, insieme a Marina Piccola, dove il piazzale che sovrasta il mare è diventato negli anni scorsi “Piazza Antonio De Curtis in arte Totò” in una cerimonia pubblica che vide la partecipazione di Liliana De Curtis, l’amata figlia dell’inimitabile Principe, sono simboli eterni dei suoi (tanti) giorni made in Capri.

Orfani: Ringo

Numero 1

Sergio Bonelli Editore

Uscita: 16/10/2014

Soggetto e sceneggiatura: Roberto Recchioni

Disegni e copertina: Emiliano Mammucari

Colori: Annalisa Leoni

Bud Spencer

Editore: Renoir Comics

Uscita 17/11/2021

Autori: Marco Sonseri e Roberto Lauciello

Totò lo scugnizzo del rione Sanità

Giornalino nº 28

Uscita 10/07/1985

Testo di Marco Di Tillo

Disegni di Gianni De Luca

Prec.

Anacapri celebra la Festa della Repubblica all’insegna della Pace e della Libertà

Succ.

Edo De Laurentiis a Capri con un giocatore del Napoli, che festa per lo Scudetto (Video)

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Edo De Laurentiis a Capri con un giocatore del Napoli, che festa per lo Scudetto (Video)

Edo De Laurentiis a Capri con un giocatore del Napoli, che festa per lo Scudetto (Video)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]