• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo II

di Redazione
10 Marzo 2025
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: capricomics.com

di Marco Milano

Continua il viaggio e soprattutto la ricerca intorno a disegni e fumetti tra l’isola azzurra e i suoi confini. Come detto nel primo “capitolo”, il maggiore patrimonio, lo diciamo con un pizzico di orgoglio, sull’argomento fumetti a Capri, è nato dall’associazione “Arcadia” che ogni anno con “Capri Comics”, ha ispirato opere d’arte inedite realizzate da grandi disegnatori, con personaggi dei fumetti in inedite versioni isolane, rigorosamente ambientate a Capri e Anacapri. Ma anche prima o “durante” Arcadia, vengono fuori storie e fumetti dove lo sfondo sono i Faraglioni e le altre “cartoline” dell’isola azzurra.

È il caso di Dylan Dog nel numero 47 di “Dylan Dog Color Fest” dal titolo “Tre fantasmi”. L’unico indagatore dell’incubo al mondo sbarca, infatti, sull’isola azzurra e incontra Axel Munthe, il corsaro Khayr al-Dīn Barbarossa e l’imperatore Tiberio. Un viaggio, of course, onirico in una storia scritta da Bruno Enna e disegnata da Piero Dall’Agnol. Sfogliando l’albo tra la piazzetta di Capri con la torre campanaria, ma anche i Faraglioni e la Grotta Azzurra si svolge, infatti, un incontro epico per i lettori capresi tra Dylan Dog con un uomo vestito total white, con bastone e cappello, ovvero il medico scrittore svedese Axel Munthe, presentato come “lo psichiatra filosofo”. E ancora nell’albo Bonelli si incontra un uomo dagli abiti ottomani e dal volto barbuto,che altri non è che Barbarossa che nel 1534 compì una terribile incursione sulle coste tirreniche, sbarcando anche a Capri. Last but notleast il Dylan Dog Color Fest numero 47 presenta nelle sue tavole anche il “divino imperatore”, alias Tiberio a capo dell’Impero Romano quando elesse l’isola azzurra come sua località vacanziera ma anche “succursale” del governo di Roma.

Poi, suggestivo, artisticamente notevole, straordinariamente caprese è il volume del grande Maestro Vittorio Giardino dal titolo “Vacanze Fatali”. Una pubblicazione realizzata per la “Rizzoli Lizard” che contiene una raccolta di sei storie brevi, una delle quali è interamente dedicata all’isola azzurra dal titolo “Sotto Falso Nome”. Dieci pagine che rieditano la storia pubblicata per la prima volta il 23 agosto 1986 sul supplemento estate de “Il Messaggero”. E lo stesso Giardino a raccontare che l’idea per questo episodio made in Capri gli è venuta a Napoli dove era andato per un festival e dove un giornalista gli raccontò che “in quella città commissionare un omicidio era diventato incredibilmente a buon mercato”.

Omicidi e risvolti crime sono anche quelli raccolti in Nick Raider Speciale numero 3 dal titolo “Nel mirino della mafia”. Il detective della squadra omicidi di New York, infatti, nato dalla Sergio Bonelli editore e che poi è stato anche ripubblicato da altre case editrici, come la IF Edizioni, è sbarcato sull’isola azzurra. L’episodio nello specifico disegnato da Mario Rossi è ambientato a Capri. Dall’isola è in partenza il traghetto per Napoli, Harry Kaplan è in vacanza ma Don Vito lo cerca. La storia tratta, infatti, l’omicidio in Italia di un americano, a opera degli uomini di don Vito Saracyno, che arriva all’attenzione di Nick Raidergrazie ad alcuni turisti che avevano conosciuto la vittima. L’ucciso era un agente federale e Max Random dell’Fbi sceglie Nick Raider, che già si stava occupando del caso, per sostituire l’agente eliminato. Ad accompagnarlo in Italia è l’agente Brenda Stacy.

Si ringrazia per la collaborazione il presidente dell’associazione “Arcadia”, Davide Ferrigno.

Prec.

Sud, non sudditi. Napoli, pienone al Vesuvio per l’ultimo libro di Aprile: La secessione? Siamo noi a volerla

Succ.

Lunedì 17 marzo appuntamento con le “Giornate per la scuola e la cultura umanistico-scientifica sull’Isola di Capri”

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Sabato 26 giugno giornata di prevenzione oncologica cute e nei a Capri presso la Sala Pollio

Lunedì 17 marzo appuntamento con le “Giornate per la scuola e la cultura umanistico-scientifica sull’Isola di Capri”

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]