• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri e Anacapri novità per la richiesta dell’istituzione area marina protetta

di Redazione
22 Novembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.teleischia.com

di redazione

Aggiornamenti sulla richiesta dei Comuni di Capri e Anacapri per l’avvio del percorso per l’istituzione dell’area marina protetta.

Si sono tenute nel tempo diverse riunioni l’ultima delle quali si è svolta il 10 aprile 2019, con il Sindaco di Capri, l’Assessore al turismo di Anacapri e l’ISPRA. In quell’occasione è stato riconfermato l’interesse per l’AMP (Area Marina Protetta) di gran parte della popolazione dell’isola e sono stati rappresentati i gravi impatti presenti nell’area a causa di una eccessiva e incontrollata fruizione turistica.

Una volontà ribadita anche dall’impegno a contribuire finanziariamente al funzionamento dell’AMP destinandovi, stabilmente, parte degli introiti derivanti dai contributi di sbarco, assunto con le delibere di giunta del Comune di Capri, n. 55 del 05/04/2019, e del Comune di Anacapri, n. 76 del 03/04/2019.

Al riguardo, la Direzione PNM(Protezione della natura e del mare), ha chiesto che i due Comuni formalizzassero espressamente che i contributi sarebbero stati prioritari e costanti, e che fosse trasmesso uno storico degli ultimi tre anni delle entrate provenienti dai contributi di sbarco. Tali richieste non sono state ad oggi riscontrate.

Pur accogliendo con favore tale disponibilità di contribuire da parte dei Comuni, è stata evidenziata la necessità di mettere comunque in atto uno specifico intervento legislativo per risorse finanziare aggiuntive finalizzate all’istituzione e al funzionamento a regime della nuova area marina protetta. I Comuni hanno proposto per la gestione della futura AMP la costituzione di un consorzio di scopo al quale dovrebbero partecipare, oltre i due stessi Comuni, anche Università e associazioni ambientaliste.

Capri e Anacapri hanno manifestato da tempo il loro interesse per l’istituzione dell’area marina protetta ed il Ministero ha sempre rappresentato la più ampia disponibilità al riguardo. E’ stata però al contempo evidenziata come necessità presupposta il reperimento delle risorse finanziarie per la fase istruttoria e che ne assicurassero successivamente il funzionamento ordinario.

Sul punto oltre la volontà dei Comuni di mettere a disposizione proprie risorse provenienti dai contributi sulla tassa di sbarco, può dirsi che il Ministero sta proponendo emendamenti alla legge di stabilità per prevedere apposite risorse dedicate all’istituzione di nuove aree marine protette tra cui quella di Capri.

Ci sono aspetti procedurali da verificare, ma certamente si ritiene che l’istituzione dell’AMP di Capri rappresenti un altro importante tassello nel sistema nazionale delle aree marine protette, ed è significativo che la popolazione caprese la consideri una possibilità da perseguire per assicurare una tutela e una valorizzazione sostenibile ambientalmente.

Prec.

Anacapri e Capri, derby isolano per il vertice ma il girone B di Prima promette bagarre

Succ.

In Campania decollano i 24 Distretti Turistici a “burocrazia zero”, c’è anche Capri

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Il fascino dell’alba caprese ai Faraglioni

In Campania decollano i 24 Distretti Turistici a “burocrazia zero”, c'è anche Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]