Fonte: sciscianonotizie.it
Capri e Anacapri insieme: i due Comuni chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
Capri, 26 Agosto L’isola si muove compatta sul fronte della politica estera. I Comuni di Capri e Anacapri hanno annunciato la volontà di presentare al Governo italiano una proposta di delibera per il riconoscimento dello Stato di Palestina, seguendo l’esempio di altre amministrazioni italiane. L’iniziativa è stata resa nota questa mattina dal sindaco di Anacapri, Franco Cerrotta , durante la presentazione del libro Contro l’Occidente ospitata nel centro
museale di Villa Rosa. La decisione, ha spiegato, nasce anche dalla sollecitazione dei cittadini presenti all’incontro, che hanno chiesto alle istituzioni locali di farsi portavoce di un appello alla pace. A confermare la
scelta è stato il sindaco di Capri, Paolo Falco , che ha dichiarato: «L’isola di Capri, con la sua tradizione di accoglienza e dialogo, non può restare in silenzio di fronte a una simile tragedia. Tutti gli organi istituzionali devono levare la loro voce per una pace duratura e con pari diritti umani e sociali in Palestina e in tutti gli scenari di guerra» . Il Comune di Capri ha quindi annunciato di voler portare la proposta in Consiglio comunale, condividendo l’iniziativa con Anacapri. «Si levi una voce unica dall’isola» , ha concluso il sindaco Falco.


















