Fonte: Roma
I sindaci dei Comuni di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, pubblicizzano sulle bacheche istituzionali le primi misure di prevenzione anti-coronavirus.
Lembo ricorda che «nonostante il periodo invernale, con alberghi e negozi quasi tutti chiusi, l’ isola è meta di turismo giornaliero proveniente in parte anche da alcune zone dell’ Asia interessate, in maniera incidente, dall’ epidemia coronavirus. Per questo motivo, abbiamo subito richiesto alla Regione di tenerci costantemente aggiornati sulle prossime misure preventive che verranno predisposte, il tutto al fine di rassicurare cittadini e operatori turistici capresi». Inoltre «abbiamo anche caldamente invitato le aziende che gestiscono i trasporti passeggeri, sia marittimi che terrestri, per l’ isola e sull’ isola, di intensificare i presìdi, già adottati di routine, di pulizia e disinfezione dei mezzi di trasporto». Scoppa rivolge un invito a evitare «integralismi in ogni senso» e invita «fortemente tutti i titolari di attività aperte al pubblico ad intensificare pulizia, disinfezione e lavaggio accurato delle mani da parte dei clienti e dei dipendenti. Al momento, le zone di focolaio nel Veneto e nella Lombardia sono state “chiuse” in uscita e la situazione è in costante divenire, per cui blindare preventivamente la nostra isola ci sembra francamente una misura esagerata».