• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, diventerà museo la ‘Casetta delle Rose’ donata al Comune dallo stilista Dupuis

di Redazione
8 Novembre 2020
in News
Yves Dupuis e Guia Grassi

Yves Dupuis e Guia Grassi

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

da redazione

Un ultimo atto d’amore verso la sua amata Capri arriva dallo stilista francese Yves Dupuis. Lo stilista era approdato a Capri nel 1968, forte di studi di alta moda alla scuola di Dior a Parigi ed era scomparso il luglio scorso a 77 anni in seguito ad una lunga malattia. Come riportato dall’articolo di oggi su “Il Mattino” a pagina 28, a cura di Mariano Della Corte: “lo stilista francese che ha legato il suo nome all’ isola azzurra e allo stile caprese, ha lasciato in eredità al Comune di Capri la sua villetta in via Tragara perché venga trasformata in museo. Il bene intero entrerà a far parte del patrimonio comunale di Capri insieme agli arredi della villa, grazie a un lascito testamentario disposto dallo stesso Dupuis dopo un intenso scambio di contatti con il sindaco di Capri Marino Lembo.”

Nell’articolo si parla dello scambio iniziato tra il sindaco di Capri e lo stilista durante il periodo del lockdown, quando sull’ isola si era saputo che la villa era stata messa in vendita: “il sindaco si era detto disponibile ad acquisire l’ immobile ai beni comunali per farne un museo. Decisione che aveva convinto lo stilista al punto da spingerlo a inviare al sindaco le chiavi della proprietà. Nel testamento, poi, la generosa clausola.”

Un particolare interessante circa la storia del bene è legato alla presenza in questa dimora del poeta Rainer Maria Rilke. Scrive infatti “Il Mattino”: “Desta curiosità che uno dei primi illustri abitanti della Villa di Dupuis a Tragara era stato il grande poeta e scrittore austriaco, di origine boema, Rainer Maria Rilke, che giunse sull’ isola nel 1906, preferendo il clima di Capri al grigiore cittadino delle capitali europee quali Parigi e Berlino.”

Il pezzo racconta della raffinatezza di Dupuis, simbolo di una Capri legata alle creazioni artigiane e ad uno stile semplice, che si avvaleva di esperti sarte come Gianna Cosentino e termina con queste parole: “L’ eleganza di Dupuis, un sognatore creativo che trasformò la moda Capri in uno stile che faceva tendenza nel mondo lo rendeva molto amato dalle sue clienti e amiche. Tra loro in particolare c’ era Guia Grassi, storica direttrice della boutique Amina Rubinacci.”

Prec.

Capri, giù intonaci, trasferito il comando dei vigili

Succ.

Al Comune di Capri la ‘Casetta delle Rose’ di Yves Dupuis

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
A Capri obbligo di mascherine all’aperto

Al Comune di Capri la 'Casetta delle Rose' di Yves Dupuis

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]