• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Capri, diktat De Luca: collegamenti via mare da riattivare al 100%, prenotazione obbligatoria

di Redazione
4 Giugno 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: metropolisweb.it
di Marco Milano

Collegamenti marittimi per Capri da riattivare al cento per cento. Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca con una nuova ordinanza ha decretato “il ritorno” alla piena funzionalità dei trasporti marittimi “al fine di garantire la continuità territoriale con le isole del Golfo”. Il dispositivo prevede “l’attivazione dei servizi programmati in ordinario nella misura del cento per cento, fermo restante un costante monitoraggio in raccordo con gli enti locali interessati”. Una misura che dovrebbe venire incontro alle tante rilevazioni fatte in questi giorni da pendolari ed isolani che tra corse marittime ridotte e protocolli di sicurezza hanno sottolineato la difficoltà a recarsi sul posto di lavoro in orario ed il mancato rispetto del diritto alla mobilità, condizionato e ridimensionato da ore di attesa accumulate tra andata e ritorno.

Tra le disposizioni da seguire, inoltre, da oggi e sino al 15 giugno per tutti coloro che si imbarcheranno alla volta di Capri e delle isole di Ischia e Procida l’obbligo se si proviene da altre regioni italiane e dall’estero di imbarcarsi esclusivamente con i traghetti e previa una prenotazione online almeno ventiquattro ore prima della partenza. Le compagnie di navigazione dovranno comunicare all’Asl in tempo utile l’elenco dei passeggeri in questione. Per tutti i viaggiatori vige inoltre l’obbligo sia di presentarsi all’imbarco almeno un’ora prima della partenza, sia di sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea e nel caso si superi la fatidica soglia dei 37,5 obbligo di test rapido e divieto di imbarco. Confermato anche per gli spostamenti infra-regionali dei viaggiatori che da Castellammare di Stabia, Sorrento e Napoli si imbarcano per fare rotta verso Capri l’obbligo di presentarsi al porto almeno un’ora prima della partenza e la rilevazione della temperatura corporea.

Intanto sul fronte dei trasporti terrestri si torna ad una mobilità interna “fluida” con i due comuni isolani Capri ed Anacapri che saranno collegati di nuovo nelle fasce serali, così come saranno prolungate nelle ore post-cena anche le partenze per Marina Grande e Marina Piccola, con le ultime corsa previste tra le ore 23.15 e le 23.45. Potenziamento dei bus ad Anacapri anche per le due linee tra il centro di Anacapri ed il Faro e la Grotta Azzurra.

Prec.

“Blu al plurale”. L’evento live streaming di Marevivo per la Giornata mondiale degli Oceani

Succ.

Il grido di dolore degli stagionali «In tanti resteremo senza aiuti»

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
Dai lavoratori stagionali di Capri appello al sindaco

Il grido di dolore degli stagionali «In tanti resteremo senza aiuti»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]