Fonte: Il Mattino.it
L’appuntamento è sia oggi, venerdì 13, che domani, sabato 14 giugno alle 18 nei Giardini di Augusto
Via alla terza edizione di Capri D’Autore, la rassegna culturale ideata e curata da Valentina Fontana e promossa da Vis Factor. L’appuntamento è sia oggi, venerdì 13, che domani, sabato 14 giugno alle 18 nei Giardini di Augusto, cuore simbolico dell’isola azzurra. Dopo il successo delle scorse edizioni, Capri D’Autore torna come punto d’incontro di idee, visioni e dialogo strategico, per leggere e interpretare le mutazioni in atto in Italia e nel mondo. Patrocinata dal Ministero del Turismo e dal Comune di Capri, la manifestazione mette a fuoco come, nel fluire incessante del tempo, non solo cambino i luoghi, le economie, le leadership: mutano le forme stesse con cui guardiamo al futuro. All’incontro il ministro del Turismo Daniela Santanchè: «Lo stato del turismo in Italia è assolutamente ottimo, il merito è prima di tutto dei nostri imprenditori e dei lavoratori del settore. Il Governo e il ministero del Turismo hanno cercato di creare le migliori condizioni perché questo settore possa prosperare in termini di ricchezza, che significa anche maggiore occupazione, e per cogliere la sfida della qualità e non della quantità» afferma il ministro.
Allarme overtourism?
«Io credo che il discorso debba essere affrontato da un altro punto di vista, che è quello della gestione dei flussi dei turisti. Oggi il 75% dei turisti utilizza il 4% del nostro territorio nazionale. Quindi la questione non è l’eccesso di turisti, ma di flussi che non vengono gestiti e che non sono stati gestiti nel passato, perché si è sempre pensato ai numeri, ai numeri, ai numeri» continua il Ministro del Turismo, Daniela Santanché.
Photogallery Capri Press / Giuseppe Rosato
Alla presenza di tanti volti noti tra i quali l’ex calciatore Marco Tardelli, il Ministro al Turismo ha annunciato l’intenzione di convocare un tavolo tecnico con la Regione Campania.
«Noi siamo una piccola nazione, abbiamo piccole località», ha spiegato. «Si pensi a Capri, dove ci troviamo, o alle isole minori: la gestione dei flussi è assolutamente fondamentale e su questo dobbiamo lavorare. Chiederò al Governatore della Campania De Luca, all’assessore ai Trasporti e quello al Turismo di fare un tavolo per vedere se è possibile fare in modo che i turisti non arrivino tutti nello stesso orario e che sbarchino sull’isola 2.000 persone alla volta che Capri non è attrezzata per accogliere. Perché non possiamo prevedere di scaglionare gli arrivi?».
La sfida globale: le nuove rotte della politica estera
Edmondo Cirielli, Roberto Napoletano e Marzia Roncacci dialogano durante il panel “La sfida globale – Le nuove rotte della politica estera”.
Durante l’incontro il Vice Ministro degli Esteri ha affermato: «Anche per una questione di democrazia e trasparenza la Campania ha bisogno di un’alternanza, certamente dal centrodestra al centrosinistra, ma anche un cambio di persone. Poi dal nostro punto di vista, ma anche di quello dei campani, le cose non funzionano e vanno malissimo: la sanità in Campania è maglia nera in Italia, i trasporti sono quello che sono, l’organizzazione complessiva burocratica della Regione non riesce a dare risposte alle imprese, quindi serve sicuramente un cambiamento».