Fonte: ANSA
(ANSA) – CAPRI, 7 GEN – La delegazione di Capri dell’Unione
Nazionale Consumatori, ha lanciato questa mattina una petizione
on line (http://chng.it/C8wJXKwC) perché al più presto sia
individuata un’area alternativa all’eliporto di Damecuta per il
servizio di elisoccorso 118, ora distante circa sette chilometri
dall’ospedale Capilupi di Capri. La petizione è stata poi
rilanciata anche dalla sede nazionale dell’Unione Consumatori ed
in poche ore ha raccolto già centinaia di firme.
L’iniziativa segue la tragica morte di una donna di Anacapri
avvenuta a dicembre, soccorsa in ritardo. “Chiediamo ai
cittadini di firmare l’appello rivolto al Presidente della
Regione Campania Vincenzo De Luca, ai Sindaci di Capri e
Anacapri Marino Lembo e Alessandro Scoppa, al Direttore Generale
dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva e al Presidente del
Porto Turistico Raffaele Ruggiero perché individuino
immediatamente nel territorio di Capri, e nello specifico
nell’area dell’ospedale Capilupi, una superficie alternativa per
l’atterraggio e il decollo degli elicotteri Hems” ha dichiarato
Teodorico Boniello, responsabile della delegazione isola di
Capri dell’Unione Nazionale Consumatori.
In media, per raggiungere l’elisuperficie di Damecuta
dall’ospedale Capilupi, occorrono 20 minuti, tempo estremamente
prezioso sottratto al soccorso medico ospedaliero che può essere
determinante per la vita di un ammalato. L’area di atterraggio e
decollo dell’elisoccorso è raggiungibile, con ambulanza, solo
dopo aver percorso la strada provinciale Capri -Anacapri,
attraversato il centro storico di Anacapri e dopo aver imboccato
la strada per la Grotta Azzurra. Strade con tante curve e
tornanti, spesso molto trafficate.
Nell’appello, il delegato dell’Unione Nazionale Consumatori
ribadisce la richiesta, già avanzata al Tavolo della Sanità
dell’11 settembre scorso, di avviare uno studio di fattibilità
per la realizzazione di una piazzola destinata al servizio di
decollo/atterraggio del 118 da localizzarsi sui lastrici solari
dell’ospedale Capilupi di Capri o in alternativa di individuare
un’area vicina o in prossimità della ex scuola di San Francesco
o all’interno del Porto Turistico.