• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Capri, dal prossimo weekend riapre Villa San Michele ad Anacapri

di Redazione
8 Giugno 2020
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

di Mariano Della Corte

Riapre venerdì prossimo, il 12 giugno, la Villa San Michele ad Anacapri. Lo scrigno ai piedi del castello Barbarossa, casa museo del medico e scrittore Axel Munthe, oasi naturalistica per gli uccelli, con le terrazze che guardano su tutto il golfo di Napoli, è rimasta chiusa al pubblico a causa dell’emergenza Covid 19, per la prima volta, dopo settant’anni di attività.
Durante il lock-down la Fondazione svedese che gestisce la Villa ha prodotto video guide per permettere di visitare l’incantevole dimora di Axel Munthe e il suo magnifico giardino.

Da venerdì la residenza storica di Munthe accoglierà i suoi visitatori offrendo un ingresso gratuito su prenotazione al seguente indirizzo: museum@sanmichele.org e un drink di benvenuto dal terrazzo del Café Casa Oliv.

“Questa estate, recarsi a Villa San Michele e a Capri, sarà come ritornare ai tempi perduti – dice Kristina Kappelin sovrintendente della Villa – Riprendiamo le attività con grande gioia, invitando visitatori italiani e stranieri a scoprire questo luogo incantevole”. ”Chi deciderà di venire a Capri quest’estate potrà vivere l’isola e Villa San Michele come prima del turismo di massa, senza trambusto e senza folla. Un’esperienza unica da non perdere.”

Con le video guide fatte in questo periodo, è stato possibile visitare Villa San Michele virtualmente. La risposta del pubblico è stata al di là delle aspettative e ha avvicinato tutte le persone che amano questo luogo unico. Dopo più di tre mesi, sarà di nuovo possibile apprezzarla dal vivo. In questi tempi dominati delle restrizioni anti-Covid, è di fondamentale importanza per i turisti, che gran parte della visita si svolga all’esterno, dalla loggia delle sculture che dà accesso al magnifico giardino, fino alla mitica sfinge.

Con l’apertura a giugno Villa San Michele vuole sostenere la ripresa della stagione turistica sull’isola di Capri, offrendo a chiunque una meta culturale, da sempre tra le più visitate della Campania.  Il weekend di riapertura non è stato scelto a caso. Il 13 giugno Anacapri celebra Sant’Antonio, una festa popolare molto sentita che quest’anno, a causa della pandemia, non potrà svolgersi con la tradizionale processione.

Inoltre, si sta lavorando al cartellone culturale, che, sebbene in forma ridotta, promuoverà l’estate isolana con eventi importanti e internazionalmente riconosciuti.

Dal giorno della riapertura l’entrata sarà concessa a un numero prestabilito di persone, come in tutti i musei italiani, seguendo le direttive anti-Covid in modo che le visite possano svolgersi nelle migliori e più sicure condizioni.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Prec.

L’ organizzazione del lavoro dopo il Covid 19: meeting UniParthenope con Federalberghi Capri

Succ.

Il documentario di Piero Cannizzaro per Geo & Geo su Capri ed Anacapri

Articoli Correlati

A Capri martedì il Premio Faraglioni a Domingo
Cultura

A Capri martedì il Premio Faraglioni a Domingo

7 Settembre 2025
Piedigrotta Tiberiana: a Guido Lembo il premio imperatore Tiberio
Cultura

Piedigrotta Tiberiana appuntamento a Capri

7 Settembre 2025
Capri ospita la prima edizione del Concorso Nazionale “Liriche e Storie da Capri 2025” dedicato ad Antonio Cimino
Cultura

Capri ospita la prima edizione del Concorso Nazionale “Liriche e Storie da Capri 2025” dedicato ad Antonio Cimino

4 Settembre 2025
Arte tra gli ulivi: nel corso della Settembrata i bambini protagonisti del Concorso di Disegno “C. Vinaccia”
Arte

Arte tra gli ulivi: nel corso della Settembrata i bambini protagonisti del Concorso di Disegno “C. Vinaccia”

3 Settembre 2025
Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I
Cultura

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I

16 Agosto 2025
Succ.
Il documentario di Piero Cannizzaro per Geo & Geo su Capri ed Anacapri

Il documentario di Piero Cannizzaro per Geo & Geo su Capri ed Anacapri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]