• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Capri crocevia di cultura, etica e ricerca: l’associazione Marsenne riprende i suoi meeting

di Redazione
16 Settembre 2020
in Cultura, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e pubblichiamo

Al via le attività dell’Associazione Culturale e di Promozione Sociale del terzo Settore: “M. Mersenne”, con sede nella Basilica Reale Papale di san Francesco di Paola in piazza del Plebiscito n.1, una delle cornici più belle della città di Napoli, meraviglia mozzafiato che si apre in un abbraccio verso l’immenso, ‘questa è l’immagine immediata percepita dai miei occhi, così la Presidente della Mersenne Dott.ssa Mara Romano.

 Con il primo di una serie di Eventi che proseguiranno nel corso della stagione 2020/2021, il momento Musicale che vedrà l’esibizione di artisti e talenti di cultura musicale. Sarà la volta del Mezzosoprano Helga Sergio e del Maestro Vincenzo Porzio, che allieteranno gli ospiti in un Duo di pianoforte e voce con un vibrante repertorio classico napoletano.

La Presidente Prof.ssa Mara Romano, ha voluto inaugurare la ripresa delle attività dell’Associazione,  individuando un tema che,  in filigrana  sottenderà tutti gli Eventi: “Cultura dell’Arte, Cervello e  Neuroscienze”.  Nei momenti musicali : “l’effetto dell’arte sul cervello umano è simile a quello causato da un innamoramento e porta verso la felicità”. Come quando  si guarda la persona amata, un maggiore afflusso di sangue all’organo cerebrale e  un improvviso aumento di dopamina ( la sostanza chimica che ci fa provare sensazioni positive) vengono innescati nella corteccia orbito-frontale del cervello, producendo sensazioni di intenso piacere, come affermano numerosi studi, di famosi  neuroscienziati.

Giovedì 17 settembre, afferma il Prof. Fabio Testa, storico e socio Fondatore dell’associazione: “sarà un’occasione per condividere culture, stili e forme musicali e per trascorrere alcuni momenti in un ambiente sano e ricco di cultura, all’insegna dell’elevazione dello Spirito e dell’anima”.  L’arte musicale in primis riesce ad emozionarci sempre, afferma la Dott.ssa Maria Rosaria. Le attività della Mersenne, che intendono offrire un approfondimento e favorire un’ampia divulgazione della “cultura della vita”, promuovendo, la globalità delle questioni bioetico-sociali, vedranno un cielo ricco e costellato di iniziative no profit: Convegni, che apriranno tra l’altro “nuove riflessioni interdisciplinari sulle sfide della Neurobioetica ed Intelligenza Artificiale durante la Pandemia”, Seminari e tavole rotonde sulle “nuove sfide della Bioetica Ambientale verso l’impegno  e la salvaguardia delle terre dei fuochi”. Il tutto, verso il Meeting “International Bioethical Festival Research”, di Capri sede e Capitale del progetto “Bioethics and Human Rights” ideato dalla Presidente e che vanta tra i membri del comitato Scientifico il grande Scienziato Prof. Antonio Giordano, direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia e docente ordinario di Anatomia e Istologia Patologica dell’Università di Siena e riconosciuto come una delle 100 eccellenze italiane mediche nella diagnosi e cura del cancro polmonare, nominato come esperto dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare in seno all’ Istituto Superiore di Sanità. Il Progetto nasce come continuum di tradizione da conservare e rilanciare che fa dell’isola un crocevia tra Cultura, Etica, Ricerca e Scienza.

Prec.

Tagliate sei corse per Napoli

Succ.

Da Capri a Siena, una mostra di Dalì per riaprire Palazzo delle Papesse

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Da Capri a Siena, una mostra di Dalì per riaprire Palazzo delle Papesse

Da Capri a Siena, una mostra di Dalì per riaprire Palazzo delle Papesse

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]