Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri zona bianca ma prima i vaccini. Per le isole del golfo di Napoli arriva la proposta del colore bianco come la Sardegna, sorella maggiore delle località insulari italiane, rilanciata dalle associazioni Atex Campania e Atex Isola di Capri, che riuniscono le strutture turistiche ed extralberghiere. Una zona bianca, covid free sulla falsariga della Grecia per dare nuova linfa al terziario ed essere pronti ai nastri di partenza della nuova stagione 2021, un’idea che da qualche giorno sta raccogliendo consensi e adesioni. «Una voce autorevole e compatta da Capri – hanno detto Sergio Fedele, presidente Atex Campania, e Graziano d’Esposito pres idente Atex Isola di Capri – zona bianca per le isole e vaccinazione prioritaria a tutti i residenti». Una doppia strategia da mettere in atto, come auspicato nel dibattito tra gli operatori del settore, dunque, è quella da un lato di stabilire la zona bianca per Capri, Ischia, Procida, ma anche località turistiche come la penisola sorrentina e la costiera amalfitana, in considerazione di territori, comunque contenuti in fatto di numeri, e dall’altro attuare una vaccinazione integrale, a tappeto. «Atex da un anno ha chiesto al Governo e alla Regione sottolineano le associazioni che raggruppano i titolari delle attività ricettive extralberghiere di valutare l’istituzione delle Zone a Turismo Prevalente (territori incui il turismo ha una incidenza sulla economia locale molto maggiore del tredici per cento di Pil). Territori nei quali avviare misure prioritarie e straordinarie che non possono essere ulteriormente rinviate. Inoltre Atex, a livello nazionale, per prima, ha proposto (oltre un mese fa) di valutare di vaccinare tutti coloro che lavorano nella filiera turistica, subito dopo i medici, il personale sanitario, gli anziani e il personale scolastico». «Le nostre’ isole proseguono Fedele e d’Esposito sono già penalizzate nei servizi, nei trasporti e nella sanità. I sindaci e tutte le associazioni che operano sull’isola devono farsi sentire e pretendere che per le isole si faccia un discorso specifico, una valutazione che porti ad una colorazione’ diversa da quello del capoluogo di provincia o della regione. Una zona bianca’ così come proposto dall’albergatore ischitano Celestino Iacono nella quale vaccinare tutti i residenti in modo da consentire la ripresa dei flussi turistici e della vita nelle nostre isole. Occorrono decisioni immediate». Sì alla zona bianca ma prima i vaccini, sottolineano dall’amministrazione comunale di Capri. Il gruppo politico Capresi Uniti che sostiene l’attuale maggioranza consiliare guidata dal sindaco Marino Lembo, infatti, ha evidenziato di seguire «da tempo questa possibilità, nell’interesse prioritario dell’economia caprese, ma riteniamo hanno detto dalle pagine web ufficiali del gruppo – che ciò non può prescindere dall’assoluta messa in sicurezza del territorio che non può che avvenire attraverso la vaccinazione generalizzata della popolazione, progetto verso cui sta lavorando da tempo l’amministrazione caprese». Intanto Capri si prepara all’organizzazione dei concorsi pubblici, si terranno in città e nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Nei Giardini della Flora Caprense di Capri montata la tenda pre-triage, parte il concorso comunale in era covid. Per il maxi-concorso indetto dal municipio isolano che prevede oltre ottocento candidati per cinque posti con la qualifica di istruttore amministrativo, due come istruttore tecnico e sei in qualità di agenti di polizia municipale, chiusi al pubblico da oggi i giardini dirimpettai del palazzo dei congressi di Capri. Parco off limits da oggi e sino al 3 marzo e poi dall’8 all’11 marzo per consentire l’allestimento dell’area concorsuale e il successivo espletamento delle prove selettive dei concorsi banditi per le nuove assunzioni. Come da attuali normative per il concorso comunale in era covid nel piazzale dei Giardini della Flora Caprense è stata montata una tenda pre-triage che verrà completata con l’allestimento di un presidio sanitario covid, svolto dalla ditta Bourelly Health Service