Fonte: Il Mattino (ed. Circondario Sud) – 25 giugno 2025
di Anna Maria Boniello
Con l’arrivo dell’estate la Guardia Costiera ha intensificato i controlli lungo la fascia costiera dell’isola. A guidare le operazioni è stato il Tenente di Vascello Francesco Potenzieri. L’operazione ha preso il nome «Mare e laghi sicuri 2025» e vi hanno preso parte i militari dell’ufficio circondariale Marittimo di Capri. Sono state comminate ben 23 ammende dovute alla navigazione dei natanti sotto costa a cui si sono aggiunte sei sanzioni per intralcio alle manovre dei mezzi di linea e addirittura è stato individuato il comandante di un’unità da diporto adibita a noleggio, privo di patente nautica. Sanzionati anche i conducenti di due moto d’acqua che navigavano all’interno dell’ambito portuale. «A coadiuvare le attività in mare incessante è state l’attività della sala operativa dalla quale vengono gestiti i movimenti dei mezzi di linea e viene assicurato il monitoraggio costante delle unità intorno all’Isola; proprio tali controlli hanno consentito di individuare e sanzionare uno yacht che navigava a una distanza dalla costa inferiore a quella consentita». L’attività in mare è stata resa possibile grazie al monitoraggio che è stato effettuata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Capri, sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Campania con oltre 60 unità da diporto controllate nel solo fine settimana appena concluso. È stata intensificata da ieri un attività di controllo costante che consentirà a bagnanti e diportisti di poter navigare in tranquillità ammirando le coste dell’isola più bella dell’isola.