• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri, continua il disastro traffico. La proposta: installare semafori

di Redazione
10 Settembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Semafori nei punti cruciali delle strade carrozzabili di Capri. Per il traffico delle arterie isolane, che nei mesi caldi è stato protagonista più che mai di caos e affollamento, arriva la proposta di dare vita a qualche punto di segnaletica verticale per provare a disciplinare i momenti clou. Dall’associazione Capri in Europa Gaetano Simeoli lancia l’ipotesi di semafori da installare nelle zone più a rischio. E così aldilà di progetti futuri, di possibili funicolari e funivie, mezzi alternativi di mobilità, potenziamento dei trasporti elettrici ed incentivo alle biciclette sia tradizionali che a pedalata assistita, una soluzione immediata per sbloccare le crisi e le congestioni della circolazione in alcune ore della giornata sulle strade isolane potrebbe essere rappresentata dai semafori. Segnaletica quasi sconosciuta alle reti viarie dell’isola azzurra, l’unica testimonianza certa risale a qualche decennio fa, quando le tre luci di colore rosso, giallo e verde, disciplinavano il flusso di veicoli tra piazza Martiri d’Ungheria e piazza Strina, pochi metri ma in una vera e propria strettoia che costringe a procedere quasi a senso unico alternato. Poi la presenza di semafori è quasi sempre coincisa con periodi ben specifici e legati a lavori in corso. E’ il caso delle opere di restyling sulla provinciale Capri-Anacapri o anche sulla carrozzabile che da Capri conduce a Marina Grande percorrendo via Don Giobbe Ruocco. Altra presenza di semafori sull’isola azzurra e quella di piazza Caprile, ad Anacapri, per disciplinare la strettoia che unisce viale De Tommaso con via Nuova del Faro. I semafori, dunque, potrebbero essere la chiave per sbloccare almeno per l’immediata attualità ed in attesa di un riordino e di un diverso modo di pensare ed organizzare la mobilita su gomma isolana. «Congestione traffico caprese – dice Gaetano Simeoli presidente dell’associazione Capri in Europa – perché non pensare di installare dei semafori che regolino il traffico nei punti chiave dell’isola di Capri? Una zona per tutti potrebbe essere un semaforo all’incrocio tra via Don Giobbe Ruocco e via provinciale Marina Grande. In questo punto spiega Simeoli citando come esempio il momento in cui arrivano i navigli adibiti al trasporto di veicoli provenienti dalla terraferma – sarebbe opportuno soprattutto all’arrivo delle navi che sbarcano i camion merci»

Prec.

Charles Leclerc a Capri, il campione della Ferrari con la fidanzata napoletana

Succ.

Bilancio e Dup il consiglio torna a riunirsi

Articoli Correlati

Capri: Una due giorni dedicata alla donazione di sangue
Events

Capri: Una due giorni dedicata alla donazione di sangue

17 Maggio 2025
Mercoledì 14 maggio la Cerimonia di consegna del Premio Campanile d’Oro Isola di Capri
Events

Mercoledì 14 maggio la Cerimonia di consegna del Premio Campanile d’Oro Isola di Capri

12 Maggio 2025
Il nuovo e raro avvistamento di una foca monaca a Capri
Events

Il nuovo e raro avvistamento di una foca monaca a Capri

12 Maggio 2025
Il ristorante Da Gemma primo in classifica nella top 9 del blog di Luciano Pignataro
Events

Ancora un guest internazionale per Gentedellanotte: Merk & Kremont

10 Maggio 2025
“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00
Events

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00

8 Maggio 2025
Succ.
Il Comune di Capri sbarca sui social: è attiva la pagina facebook

Bilancio e Dup il consiglio torna a riunirsi

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]