• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Capri, conferenza-spettacolo a Villa Lysis sulle tracce dei francesi sull’isola

di Redazione
9 Ottobre 2020
in Arte, Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Da ilmattino.it

di Mariano Della Corte

Si terrà questa domenica 11 Ottobre, alle 18:30, un doppio appuntamento culturale a cura dell’Associazione Polis 3.0, nella meravigliosa cornice di Villa Lysis a Capri. Una conferenza tematica sulla presenza francese a Capri dal titolo “Caprì c’est fini”, a cura della Prof.ssa Manuela Schiano, cui seguirà il monologo teatrale “Nei panni di Bonì”, tratto dalle memorie di Boniface de Catellane, un progetto, quest’ultimo, a cura dell’associazione Ortensia T scritto e diretto dall’attore Roberto Azzurro. L’evento si pone a conclusione della rassegna organizzata dall’Associazione culturale Polis 3.0. nell’ambito del progetto Capri in Winter della Città di Capri, finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli.

Nel 1925 il conte Boniface de Castellane pubblicò a Parigi “L’Arte di essere povero”, un libro di memorie che prendeva l’avvio dal divorzio dall’ereditiera americana Anna Gould. Considerato tra gli uomini più eleganti del suo tempo, dilapidò le ricchezze della moglie per comprare abiti di lusso, oggetti d’antiquariato, cavalli e castelli e per costruire quel Palais Rose dove il “Re di Parigi” dette feste che sarebbero rimaste nella storia della Belle Époque. Eppure, dietro la maschera del dandy, c’era in Bonì una mente lucidissima. Viaggiatore, collezionista, mercante d’arte, Bonì fu anche un politico acuto e vivace.

E dunque, mentre il pianoforte di Matteo Cocca contrappunterà tutta la spettacolare conferenza, storicizzando le epoche con un repertorio che esplode tra Chopin e Bach, tra Dvorak e Mozart, ecco che si spengeranno le luci e, in abito da sera, come un attore di un immaginario circo/cabaret, apparirà Azzurro nei panni di Marie Ernest Boniface Conte de Castellane, passato alla storia come Bonì, le roi de Paris.

Il progetto Capri in winter a cura dell’Associazione Polis 3.0. si è aperto a dicembre 2019 e doveva concludersi a marzo 2020. Rimandato a causa del Covid, è stato riavviato la scorsa settimana con la passeggiata da Piazzetta Delle Noci al Pizzolungo “Il risveglio della natura” realizzata in collaborazione con Luana Ruggiero dell’Associazione Syrenide e continua domenica con Roberto Azzurro e il suo Bonì.

Il progetto Capri in winter si concluderà a dicembre con la fine dei laboratori curati dall’associazione Artemisia “Le borse di Mirtilla” presso la sala Pollio di Capri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Prec.

A Capri mercoledì arriva il Premier Giuseppe Conte

Succ.

Fonte di vita sull’Isola Azzurra

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.

Fonte di vita sull'Isola Azzurra

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]