• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

CAPRI: CON LA MOSTRA DIORANIMALIA VILLA SAN MICHELE INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CULTURALE 2024/ SABATO 30 MARZO ORE 17

di Redazione
26 Marzo 2024
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

COMUNICATO STAMPA

 

Con la mostra Dioranimalia

dei fratelli Campana e Andrea Anastasio e

il restyling del nuovo cafè Billy’s Bar

Villa San Michele inaugura dal 30 marzo

la sua nuova stagione culturale

Sarà la mostra Dioranimalia degli artisti Andrea Anastasio e Fernando e Humberto Campana, a inaugurare sabato 30 marzo alle ore 17:00, la stagione culturale di Villa San Michele sull’isola di Capri.

La ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi sull’isola azzurra presenterà in questa occasione anche un bistrot tutto nuovo – a partire dal nome Billy’s bar dedicato alla scimmietta di Munthe con una certa propensione per il bere – grazie a un restyling tutto svedese degli spazi interni.

L’esposizione, curata da  Arianna Rosica e Gianluca Riccio e organizzata dalla Fondazione Axel Munthe, vedrà trasformato il padiglione Olivetum in una giungla contemporanea. Attraverso un allestimento appositamente concepito per l’occasione, teso a evidenziare il legame tra lo spazio interno e l’habitat del giardino di Villa San Michele, il padiglione si trasformerà in un diorama abitato da creature fantastiche: uno spazio della meraviglia che, come un dispositivo capace di mettere in scena il rapporto tra uomo e animale, indaga il confine che riunisce e separa natura e artificio.

Le opere dell’Estúdio Campana (Brasile) e di Andrea Anastasio (Italia) convergono in questa ricostruzione dove la natura, l’uomo e il regno animale sembrano magicamente ritrovare il senso di un’unità perduta. Le sculture in bronzo e i grandi arazzi dell’Estúdio Campana rappresentano abitanti di un universo animato dalla presenza di chimere mostruose, figure ibride, a più teste, sospese tra intenzione decorativa e dimensione selvaggia. Queste figure interagiscono con gli oggetti scultorei e con le immagini del designer italiano Anastasio che, attraversando liberamente i codici figurativi legati alla rappresentazione del mondo naturale nella storia delle arti, dà vita a un nuovo, ideale ordine formale e compositivo in cui la figura animale sembra aver preso il posto dell’immagine umana.

La soprintendente del museo anacaprese Kristina Kappelin è orgogliosa di anticipare la stagione culturale con questo appuntamento: “Quest’anno gli eventi culturali di Villa San Michele ripartono con anticipo, complice anche l’imminente arrivo della Pasqua.  Sono felice di farlo attraverso questa mostra che sottolinea il nostro sguardo sempre più attento verso l’arte contemporanea. Sarà anche l’occasione di inaugurare il nuovo Billy’s Bar, il bistrot dalla vista mozzafiato della villa, che accoglierà tutti i visitatori con un restyling in stile svedese dei suoi interni”.

 

L’esposizione è realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia in Italia, del Consolato di Svezia.

La mostra, sarà aperta fino al 7 giugno, tutti i giorni, dalle ore 9,00. Il prezzo del biglietto (10,00 €) include l’ingresso e la visita al museo e al giardino di Villa San Michele.

Per informazioni: tel. 081.8371401 www.villasanmichele.eu

 




Dioranimalia

Villa San Michele \ Anacapri

31 aprile \ 7 giugno 2024

inaugurazione 30 marzo dalle ore 17.30

a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio

Luca Grossi

Responsabile ufficio stampa

_______________________________________________________________

Villa San Michele

V.le Axel Munthe 34

80071 Anacapri (Na)

tel: 0818371401

web: www.villasanmichele.eu

Prec.

Turismo. Coppola (Federalberghi): “Per l’isola di Capri le previsioni sono buone” (Servizio TV)

Succ.

Luigi Lionetti da Capri a Venezia

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Luigi Lionetti (Monsieur): una stella made in Capri

Luigi Lionetti da Capri a Venezia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]