Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri per il conferimento dell’incarico di dirigente del settore di polizia municipale interrogazione del gruppo di opposizione. CapriVera, infatti, il gruppo consiliare guidato da Roberto Bozzaotre e che siede nei banchi della minoranza nel civico consesso che ha sede nella piazzetta salotto del mondo, ha presentato un documento chiedendo una discussione in merito all’avviso pubblico di selezione per il «conferimento di un incarico di responsabile del settore polizia Municipale con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato». CapriVera interroga in particolare rispetto alla procedura consentita agli enti locali, di assumere a tempo determinato, e comunque non oltre la scadenza del mandato del sindaco, i responsabili dei servizi tramite un’apposita selezione. «La decisione dell’amministrazione comunale scrive il gruppo CapriVera di utilizzare questo strumento per la copertura del posto di eesponsabile del settore polizia municipale (che nel suo organico ha già due funzionari di categoria D che hanno svolto il ruolo di responsabile P.O. negli ultimi sette anni), appare singolare e criticabile, soprattutto considerando la vacanza di personale dirigenziale in altri settori fondamentali della struttura amministrativa. In particolare, da diversi mesi fa notare nel documento il gruppo CapriVera – il settore servizi finanziari non ha più un responsabile di posizione organizzativa, tanto che tale incarico è ricoperto (ad interim) dal segretario generale. Anche in riferimento al settore tecnico si constata un grosso limite quantitativo, con la presenza in pianta organica di soli due tecnici di categoria D (uno a capo dell’ufficio lavori pubblici e l’altro dell’ufficio edilizia privata). Per la copertura di tali fondamentali settori, l’amministrazione comunale non ha bandito alcun concorso evidenzia il gruppo guidato da Roberto Bozzaotre – e sarebbe stato certamente utile ed opportuno, nelle more di un concorso pubblico, iniziare ad assumere, magari proprio tramite la procedura prevista dal testo unico degli enti locali il responsabile dei servizi finanziari viste le evidenti difficoltà organizzative ed operative»