• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri, i Cinque Stelle al Capilupi «L’ ospedale merita più attenzione»

di Redazione
29 Gennaio 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri. Dopo lo stop dell’ ambulanza elettrica del 118 per gli interventi di emergenza guasta da circa un mese, una delegazione dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle capitanata dal capogruppo Valeria Ciarambino e dal consigliere Luigi Cirillo è arrivata sull’ isola per verificare da vicino le criticità che persistono all’ ospedale Capilupi. Mali endemici che le cronache del nostro giornale portano continuamente all’ attenzione dell’ opinione pubblica e dei vertici Asl. Il Capilupi fa parte degli ospedali dell’ Asl Napoli 1 Centro, il cui riferimento è il Loreto Mare. Circa quindici posti letto più alcuni per il day hospital, oltre ai servizi ambulatoriali a giorni prestabiliti. In casi gravi, data la carenza di medici, molti pazienti devono essere soggetti al trasferimento a Napoli. Una situazione che ieri è stata messa a fuoco anche dai consiglieri regionali che al termine del loro tour nell’ ospedale, hanno dichiarato che «la sanità su un’ isola come Capri è un disastro nel disastro della sanità campana. Strumenti obsoleti come il ventilatore in pronto soccorso, una sala operatoria praticamente ferma, una Tac non adeguatamente schermata, la radiologia senza radiologi, un reparto di ginecologia dove non si può partorire per carenza di ginecologi, barelle vecchie, infermieri e medici costretti anche a turni di 72 ore per le cattive condizioni atmosferiche e quindi per l’ impossibilità di essere sostituiti, ascensori che si rompono di continuo». Uno spaccato da brivido emerso nel corso del sopralluogo di Ciarambino e Cirillo al Capilupi di Capri, unico nosocomio dell’ isola, che serve una popolazione residente di circa 15mila abitanti, che si triplica nel periodo estivo. Non è la prima volta che i consiglieri pentastellati vengono a Capri: erano già stati al Capilupi la scorsa estate quando l’ ascensore restò fermo per l’ ennesimo guasto e i medici dovettero far intervenire i vigili del fuoco per trasportare i degenti dai piani superiori agli ambulatori di analisi, radiologia, cardiologia e perfino in sala operatoria. Adesso l’ emergenza sanitaria a Capri è balzata nuovamente all’ attenzione delle cronache a causa del guasto dell’ autoambulanza elettrica del 118. Visto il perdurare della mancanza del veicolo, che ha costretto i sanitari e il sindaco di Capri a chiedere la collaborazione dei volontari della San Vincenzo de’ Paoli, dotata di due autovetture simili, i due consiglieri sono arrivati a Capri per portare la vicenda all’ attenzione del consiglio regionale. E qui, hanno annunciato che presenteranno un’ interrogazione urgente al presidente Vincenzo De Luca, perché «il Capilupi è un piccolo ospedale con grandi problemi»

Prec.

Alibus navetta nel porto «La soluzione non convince»

Succ.

Migranti, il monito del parroco: ospitalità senza polemiche

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.

Migranti, il monito del parroco: ospitalità senza polemiche

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]