Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri centomila euro di sanzioni amministrative in materia di circolazione utilizzati per il restyling delle strade. La giunta comunale, guidata dal sindaco di Capri Marino Lembo, ha approvato, nei giorni scorsi, i criteri di utilizzo dei proventi delle sanzioni amministrative. Una misura che consentirà di reinvestire a Capri in fatto di circolazione stradale ma anche di segnaletica quanto derivato dal gettito straordinario che le casse municipali andranno a realizzare incassando multe e ammende elevate per infrazioni al codice della strada riscontrate lungo le arterie stradali isolane. E su un totale di centomila euro inseriti nel bilancio di previsione del comune di Capri per il 2024, come prevedono le vigenti normativa, almeno il cinquanta per cento, vale a dire cinquantamila euro in questo caso, verranno impiegati per “interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica”. Inoltre sempre i fondi incassati dal comune di Capri, dalle sanzioni amministrative decretate come contemplato dal codice della strada serviranno anche al “potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale”. Il dispositivo approvato dal governo caprese prevede, anche, che i proventi derivanti dalle multe comminate ad automobilisti e conducenti di mezzi verranno destinati “ad altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale”. Nella delibera di giunta che ha avuto la votazione unanime favorevole dei presenti è stato anche disposto che le somme incassate dalle sanzioni amministrative dell’ente verranno inserite nelle apposite voci di bilancio comunale per l’installazione, l’ammodernamento, il potenziamento, la messa a norma e la manutenzione delle barriere e la sistemazione del manto stradale e per “la redazione dei piani per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli, quali bambini, anziani, disabili”.