Fonte: Il Mattino.it
di Mariano Della Corte
Capri rende omaggio alle donne che ne hanno fatto la storia. Venerdì 5 settembre alle ore 19, presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig, inaugura la mostra L’Isola è Donna: lavoro e immagine femminile a Capri nell’Ottocento, un percorso espositivo curato da Riccardo Esposito, Renato Esposito e Vincenzo Sorrentino. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione SMZ con il patrocinio dei Comuni dell’Isola e della Regione Campania, resterà aperta al pubblico fino al 5 ottobre. Un viaggio nell’Ottocento tra arte e memoria. La mostra racconta l’operosità e il ruolo centrale delle donne capresi nel XIX secolo, quando l’isola, reduce dalle battaglie tra inglesi e francesi del 1808, si avviava verso una nuova fase storica. Attraverso circa quaranta tele di artisti come Coleman, Lovatti, Leto, Corrodi, Sinding, Hunt, affiancate da proiezioni di fotografie storiche, il percorso restituisce il ritratto di una Capri bucolica, dove le donne furono motore sociale ed economico. Erano trasportatrici, raccoglitrici di olive, lavandaie, filatrici, cuoche, domestiche, locandiere: figure che contribuirono a gettare le basi di quell’ospitalità che avrebbe reso Capri celebre nel Novecento. Celebre anche il fascino delle capresi che, come Rosina Ferraro, musa di John Singer Sargent, furono immortalate da artisti internazionali. Il matriarcato caprese era una forza silenziosa. Scrive, infatti, Renato Esposito nella prefazione del catalogo edito da La Conchiglia.“Il conclamato patriarcato caprese sembra sfumarsi, travolto da un antico e solidissimo matriarcato”. Un’idea condivisa dal co-curatore Vincenzo Sorrentino, che sottolinea come le donne dell’isola “non fossero mai solo donne”, ma figure complesse, simbolo di una cultura mediterranea dal portamento regale, forgiato anche dal duro lavoro fisico. La rassegna, oltre a essere un omaggio artistico, diventa così un racconto di emancipazione ante litteram, dove la figura femminile emerge come pilastro identitario di Capri.


















