• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Capri celebra le sue donne: “L’Isola è Donna”, una mostra sull’immagine femminile dell’Ottocento

di Redazione
3 Settembre 2025
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Mariano Della Corte

Capri rende omaggio alle donne che ne hanno fatto la storia. Venerdì 5 settembre alle ore 19, presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig, inaugura la mostra L’Isola è Donna: lavoro e immagine femminile a Capri nell’Ottocento, un percorso espositivo curato da Riccardo Esposito, Renato Esposito e Vincenzo Sorrentino. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione SMZ con il patrocinio dei Comuni dell’Isola e della Regione Campania, resterà aperta al pubblico fino al 5 ottobre. Un viaggio nell’Ottocento tra arte e memoria. La mostra racconta l’operosità e il ruolo centrale delle donne capresi nel XIX secolo, quando l’isola, reduce dalle battaglie tra inglesi e francesi del 1808, si avviava verso una nuova fase storica. Attraverso circa quaranta tele di artisti come Coleman, Lovatti, Leto, Corrodi, Sinding, Hunt, affiancate da proiezioni di fotografie storiche, il percorso restituisce il ritratto di una Capri bucolica, dove le donne furono motore sociale ed economico. Erano trasportatrici, raccoglitrici di olive, lavandaie, filatrici, cuoche, domestiche, locandiere: figure che contribuirono a gettare le basi di quell’ospitalità che avrebbe reso Capri celebre nel Novecento. Celebre anche il fascino delle capresi che, come Rosina Ferraro, musa di John Singer Sargent, furono immortalate da artisti internazionali. Il matriarcato caprese era una forza silenziosa. Scrive, infatti, Renato Esposito nella prefazione del catalogo edito da La Conchiglia.“Il conclamato patriarcato caprese sembra sfumarsi, travolto da un antico e solidissimo matriarcato”. Un’idea condivisa dal co-curatore Vincenzo Sorrentino, che sottolinea come le donne dell’isola “non fossero mai solo donne”, ma figure complesse, simbolo di una cultura mediterranea dal portamento regale, forgiato anche dal duro lavoro fisico. La rassegna, oltre a essere un omaggio artistico, diventa così un racconto di emancipazione ante litteram, dove la figura femminile emerge come pilastro identitario di Capri.

Prec.

CAPRIDRAMA OPERA FESTIVAL: AIDA DI GIUSEPPE VERDI IN SCENA A VILLA SAN MICHELE DOMENICA 7 SETTEMBRE

Succ.

Nuoto, il ritorno della Capri-Napoli 36 chilometri, si parte dai Faraglioni

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Sabato 6 settembre, Il Beach Club Le Ondine ospita la 60ª Maratona Capri-Napoli – Trofeo Vecchio Amaro del Capo

Nuoto, il ritorno della Capri-Napoli 36 chilometri, si parte dai Faraglioni

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]