• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri celebra i 30 anni del condensato di Bose-Einstein

di Redazione
14 Giugno 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ANSA.it

Sull’isola anche uno dei protagonisti della storica scoperta

Quisisana

Trent’anni fa, in un piccolo auditorium affacciato sul mare di Capri, veniva annunciata per la prima volta una delle scoperte più affascinanti della fisica contemporanea: la creazione del ‘condensato di Bose-Einstein’ (Bec), un nuovo stato della materia, che era stato ipotizzato nel 1924-1925 da Albert Einstein e Satyendra Nath Bose. Oggi Capri ha celebrato i 30 anni dalla prima realizzazione del Bec, nella stessa data e nella stessa sede del Palazzo dei Congressi, nei Giardini della Flora Caprense, dove un trentennio fa venne annunciata la scoperta. Presente all’epoca – e anche oggi – Eric Cornell, Premio Nobel per la Fisica nel 2001 proprio per la realizzazione del primo condensato di Bose-Einstein in laboratorio. Con lui, oltre al rettore della Federico II Matteo Lorito, una nutrita platea di studiosi provenienti da tutto il mondo, tra cui Massimo Inguscio, padre della fisica atomica italiana ed ex presidente del Cnr, Giacomo Roati, Silvia Bonazza e Leonardo Fallani, tra i protagonisti della ricerca europea nel campo della fisica quantistica ultrafredda. Tra gli organizzatori dell’evento, la professoressa Francesca Ferlaino (figlia dell’ex storico presidente del Calcio Napoli, Corrado Ferlaino), che da dieci anni insegna all’Università di Innsbruck ed è la prima donna a dirigere l’Istituto per l’Ottica Quantistica e l’Informazione Quantistica (IQOQI) dell’Accademia austriaca delle scienze. A tutti è arrivato il saluto del sindaco di Capri, Paolo Falco, che ha dato appuntamento agli scienziati sull’isola azzurra per il prossimo anno.

Prec.

“Capri d’autore”, Gilberto Pichetto Fratin: «Tensioni sul petrolio, ora diamo più spazio all’energia nucleare»

Succ.

“Dopo di noi”, una villetta riservata ai soggetti fragili il Comune firma l’acquisto

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
“Dopo di noi”, una villetta riservata ai soggetti fragili il Comune firma l’acquisto

"Dopo di noi", una villetta riservata ai soggetti fragili il Comune firma l'acquisto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]