• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Capri capitale della cultura

di Redazione
29 Aprile 2024
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

CAPRI – “La missione culturale dell’isola di Capri nel ritorno alla bellezza”. Capri osservatorio del mondo e snodo culturale è l’intervento di Raffaele Vacca, deus ex machina del “Premio Capri S.Michele”. Il vertice mondiale dei giorni scorsi ha ricordato come da Capri, “dal 26 al 37 d.C., Tiberio governò il vastissimo e potentissimo Impero di Roma, ed ha ricordato che da qui si può ben osservare, descrivere e valutare il mondo.

La riunione si è svolta in gran parte presso l’Hotel Quisisana dove, dopo l’inaugurazione avvenuta nella serata del giorno precedente nei Giardini di Augusto, il 10 luglio 1922 si svolse il Primo Convegno Italiano del Paesaggio, che ebbe tra i suoi temi fondamentali la Bellezza in generale e quella di Capri in particolare – ha osservato ancora Raffaele Vacca – Nello stesso albergo, nel settembre 1948, si svolse la Riunione dei Delegati degli Enti Radiofonici Europei, che portò alla fondazione del Premio Italia, attuale Prix Italia. Questa riunione era stata organizzata a Roma. Il Convegno del Paesaggio era stato invece organizzato a Capri dallo stesso Comune del quale era sindaco Edwin Cerio. Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in poi (per restare a questo periodo), l’isola di Capri è stata sede di osservazioni astronomiche, e di Convegni e Congressi di ogni genere. Ed è stato luogo di soggiorno di letterati, scienziati, artisti, politici, ecclesiastici”. Ed è questa la missione culturale dell’isola azzurra, dunque, come nell’approfondimento sulla tematica affrontato dal presidente dell’Associazione di Varia Umanità. “Sviluppare una cultura che osservi, descrivi, valuti la situazione esistente nella consapevolezza del passato – spiega Raffaele Vacca – è compito di tutti gli uomini di buona volontà, ed a Capri, come fu auspicato già nel 1967, di Capresi giovani d’età e giovani di spirito. Logicamente, in collaborazione con non capresi, secondo il metodo che si ebbe in occasione della scoperta della Grotta Azzurra, che fu l’attuazione d’un progetto a lungo pensato da un caprese, e da lui realizzato con la fondamentale collaborazione di un altro caprese, e di due giovani tedeschi”.

Prec.

Le eccellenze made in Italy nel binomio Napoli-Capri

Succ.

La parabola di Chantecler, brand internazionale di famiglia

Articoli Correlati

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Capri, venerdì 24 ottobre presentazione del libro “Il comandante restò sulla collina”
Cultura

Capri, venerdì 24 ottobre presentazione del libro “Il comandante restò sulla collina”

20 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola azzurra entra nel circuito del giallo
Cultura

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola azzurra entra nel circuito del giallo

19 Ottobre 2025
Martedì 21 ottobre presentazione del libro “L’Isola di fronte”
Cultura

Martedì 21 ottobre presentazione del libro “L’Isola di fronte”

19 Ottobre 2025
Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
Cultura

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

18 Ottobre 2025
Succ.
Il Giardino Incantato dei Grandi Amori: Chantecler celebra il prezioso incanto dell’isola di Capri con le sue nuove creazioni di altissima gioielleria

La parabola di Chantecler, brand internazionale di famiglia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]