Da redazione
Per la prima volta l’isola azzurra ha portato tutta la sua magia al TTG Travel Experience di Rimini, la più importante fiera italiana dedicata al turismo. Capri si è presentata con uno stand tutto suo, frutto della collaborazione tra Federalberghi Isola di Capri, le amministrazioni comunali di Capri e Anacapri e le Ascom locali: un’unione d’intenti per raccontare al mondo le bellezze, i sapori e le tradizioni del territorio.
Tra le realtà che hanno catturato l’attenzione dei visitatori spicca L’Oro di Capri, un progetto che da dieci anni racconta il legame profondo tra la terra e chi la abita. Nato per valorizzare il paesaggio olivicolo anacaprese, L’Oro di Capri ha saputo trasformare la cura degli ulivi secolari in un simbolo di identità e sostenibilità.
Il progetto non si limita alla produzione di un eccellente olio extravergine d’oliva, ma promuove anche iniziative di valore sociale come “Mamma Evo”, un gesto d’amore che prevede la distribuzione dell’olio alle neo-mamme dell’isola per accompagnarle, insieme ai loro bambini, in un percorso di benessere e consapevolezza alimentare.
Anacapri, membro della rete nazionale Città dell’Olio, tutela così un patrimonio naturale e culturale che profuma di autenticità e futuro.
Al TTG di Rimini, Capri non ha solo mostrato le sue bellezze: le ha raccontate con orgoglio, ricordando che dietro ogni panorama mozzafiato c’è una comunità che lavora ogni giorno per custodirlo.