• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

«Capri blindata da mare e terra»

di Redazione
20 Luglio 2025
in News
sala consiliare comune- vertice per la sicurezza - prefetto, sindaco e forze dell'ordine - Foto G. Rosato

sala consiliare comune- vertice per la sicurezza - prefetto, sindaco e forze dell'ordine - Foto G. Rosato

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino -19 luglio 2025

di Anna Maria Boniello e Antonino Pane

Stretta del prefetto dopo lo scippo al lord inglese

Due pattuglie h24 sull’isola per rafforzare la sicurezza e il presidio notturno a Capri. Ci sarà anche una motovedetta della Capitaneria di Porto, anche questa in servizio h24. Sono le misure annunciate dal prefetto di Napoli Michele di Bari al termine del comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico, convocato dopo lo scippo dell’orologio al lord inglese. «L’isola è sicura», ha detto di Bari che ha incontrato i sindaci di Capri e Anacapri Paolo Falco e Franco Cerrotta.

Blindata da terra e mare resìdi h24 e videocamere sull’isola è tolleranza zero

Summit con il prefetto e il questore per varare il piano speciale dei controlli Le nuove misure anti-crimine dopo il caso dell’orologio scippato al lord inglese Darzi

GLI IMPEGNI

«L’Isola Azzurra è sicura e sarà sempre più sicura». Il prefetto di Napoli, Michele di Bari e il questore Maurizio Agricola hanno dato un segno forte della loro visita a Capri. Prima riunione con sindaco di Capri, Paolo Falco e i vertici delle forze dell’ordine; poi riunione al Comune di Anacapri col sindaco Franco Cerrotta e i responsabili della sicurezza. Un segnale forte, fortissimo, che ha colto di sorpresa anche i tanti turisti che affollano l’isola frastornati tra cortei di auto e motovedette all’ingresso del porto di Marina Grande. Capri è sicura ma da ieri lo è ancora di più. Il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica nei comuni di Capri ed Anacapri, era «già stato programmato da tempo». Il prefetto Michele di Bari, già prima dell’avvio dei lavori, ha ricordato lo scippo dell’orologio ai danni del lord inglese Ara Darzi al quale «abbiamo espresso vicinanza». «Si è trattato di un singolo episodio che non deve far ritenere che l’isola sia meno sicura. Capri è sicura perché già da tempo abbiamo attivato, sin dalla scorsa primavera, dei servizi di prevenzione».

LA MACCHIA

Lo scippo dell’orologio al lord inglese ha fatto rumore, tanto rumore, amplificato naturalmente anche dal nome di Capri. E le polemiche in questi giorni non sono mancate tra chi, come il sindaco di Capri, che ha continuato a ripetere che l’isola è sicura; e chi, i consiglieri di opposizione del Comune, che hanno continuato a ripetere «che far finta di non vedere è più preoccupante dello scippo stesso». Lo Stato c’è a Capri come in tutta la provincia di Napoli e il prefetto Michele di Bari lo ha ribadito quando ha ricordato i recenti stanziamenti per impianti di pubblica sicurezza nell’Area Metropolitana di Napoli, voluti dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

LE INIZIATIVE

Ma veniamo al dettaglio delle iniziative che il prefetto ha spiegato a fine riunione. «Ci saranno due pattuglie – ha detto – in servizio h24 sull’isola per rafforzare la sicurezza e il presidio notturno. Ci sarà una motovedetta o roan di Capitaneria di Porto in servizio, anche questa h24, per garantire sorvegliare l’isola anche dal mare». E poi la videosorveglianza. «C’è la necessità – ha spiegato il prefetto – di far partire subito il progetto di ampliamento della videosorveglianza e su questo ho registrato la massima disponibilità del sindaco. Inoltre – ha aggiunto il prefetto – continueremo a presidiare, come già stiamo facendo da qualche giorno, alcune zone particolarmente delicate. Complessivamente abbiamo messo a punto un dispositivo complessivo che certamente darà i suoi frutti sul piano della sicurezza». Poi lo spostamento ad Anacapri per un altro comitato. Ed è qui che il prefetto ha ribadito che l’indice di criminalità è in flessione in entrambi i comuni dell’isola. «A conferma – ha sottolineato – che c’è grande attenzione da parte della sicurezza e della vigilanza, a conferma che i presidi sono assicurati. Anche ad Anacapri c’è la necessità di ampliare la rete di videosorveglianza e il sindaco ha chiesto le risorse necessarie che potranno essere disponibili dai fondi che il ministro Piantedosi ha messo a disposizione della Città Metropolitana di Napoli». Una visita proficua, dunque, che è servita per ringraziare dell’impegno anche le donne e gli uomini delle forze dell’ordine che assicurano un presidio costante sull’isola e sul mare intorno all’isola. E a questo proposito è stato ribadito che uno dei problemi che preoccupa di più sono gli sbarchi notturni di persone che, fino ad oggi, sfuggivano ad ogni tipo di controllo. La motovedetta che sarà impegnata anche di notte dovrebbe scoraggiare gli sbarchi dei malintenzionati.

Prec.

Ad Anacapri il teatro riflessione dell’individuo e del mondo

Succ.

Capri Music Award, parte la kermesse nella Certosa di San Giacomo (PHOTOGALLERY)

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
Capri Music Award, parte la kermesse nella Certosa di San Giacomo (PHOTOGALLERY)

Capri Music Award, parte la kermesse nella Certosa di San Giacomo (PHOTOGALLERY)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]