Fonte: Il Mattino (ed. Circondario Nord) – 14 aprile 2025
di Anna Maria Boniello
La visita sull’isola azzurra Dopo il tour ai Giardini di Augusto la presentazione ufficiale del progetto Insieme senza barriere
Tra politici, turisti e problemi legati alla disabilità l’isola azzurra ha vissuto un weekend particolare iniziato con l’arrivo della ministra per le disabilità Alessandra Locatelli che ha preso parte a “Una giornata speciale nell’isola di Capri: incontri e percorsi tra le fragilità per l’inclusione”, patrocinata dai comuni di Capri e Anacapri e organizzata dall’associazione “Capri senza Barriere”. La giornata è iniziata al Centro Congressi di Capri alla presenza dei due sindaci di Capri Paolo Falco e di Anacapri Franco Cerrotta, il presidente dell’associazione Michele Lembo, dove sono state affrontate tematiche legate alle peculiarità di un territorio dove si stanno effettuando cambiamenti radicali per consentire a tutti coloro che sono affetti da problemi motori una fruibilità dell’isola – come sottolineato dall’intervento di Locatelli che ha condiviso le parole dei due amministratori, in particolare quelle del sindaco di Anacapri che ha evidenziato come la disabilità a Capri si manifesti anche per gli anziani. L’impegno promesso dalla ministra, che per la prima volta sbarcava a Capri, è quello di prestare massima attenzione a quelli che sono i disagi vissuti da un territorio particolare, caratterizzato dall’insularità. Alla ministra è stato presentato il progetto “Insieme senza barriere” e da parte dell’amministrazione comunale il progetto “Condividere la bellezza”. La giornata è continuata ai Giardini di Augusto: ieri riaperto al pubblico anche il transito di via Krupp, poi l’inaugurazione del nuovo impianto che consente l’accesso senza scale al belvedere dei Giardini che potranno così godere senza barriere architettoniche del panorama sui Faraglioni e Marina Piccola. Soddisfatta la ministra che sui social ha ringraziato il sindaco Paolo Falco e il gruppo folcloristico Scialapopolo: «È stata un’occasione preziosa per conoscere una comunità attenta, ospitale, profondamente generosa, e che lavora con straordinaria umanità al servizio degli altri».