• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri-Anacapri, si punta sulla mobilità green

di Redazione
11 Ottobre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Collegamento ecosostenibile tra Capri e Anacapri e soluzioni per risolvere le criticità legate alla viabilità ed al traffico. L’isola azzurra lavora a progetti e iniziative per la risoluzione delle criticità, viabilistiche e di traffico attraverso interventi di mobilità sostenibile. Un’alleanza tra i comuni di Capri e di Anacapri con la Città Metropolitana di Napoli, ente competente in materia stradale, finalizzato ad offrire un territorio dove muoversi non diventi sempre più sinonimo di difficoltà di spostamento, lunghe file, congestionamento e
attese che in special modo nei mesi estivi, rischiano di logorare l’immagine paradisiaca che da sempre si ha nell’immaginario collettivo di uno scoglio che ha fatto innamorare imperatori, poeti, artisti e i big mondiali, dalla politica all’economia, dall’imprenditoria ai dorati mondi dello spettacolo e dello sport. Insomma la terra cara all’imperatore Tiberio deve continuare a riservare per sé, i suoi abitanti e i suoi visitatori quegli standard qualitativi, di benessere e vivibilità che passano anche attraverso mobilità e viabilità. E i due comuni isolani in questo senso stanno lavorando ad un collegamento di tipo ecosostenibile tra Capri e Anacapri. Una soluzione importante per il futuro dell’isola che è stata anche messa nero su bianco qualche settimana fa in un protocollo di intesa tra Capri e Anacapri finalizzato alla risoluzione delle criticità, viabilistiche e di traffico, attraverso interventi di mobilità sostenibile. Un documento nel quale è stato evidenziato che le importanti relazioni tra i comuni di Capri e Anacapri
determinate da notevoli flussi pendolari (spostamenti scuola-lavoro e spostamenti casa-scuola) avvengono oggi attraverso una viabilità inadeguata e insicura, oggetto recentemente di una pericolosissima frana che ha investito la strada provinciale. Le criticità si manifestano per il traffico automobilistico privato, per il trasporto semicollettivo, i taxi e il trasporto pubblico di linea, tutti costretti ad arresti improvvisi per l’incrocio con altri automezzi. Il notevole carico dei flussi veicolari privati si riverbera nel sistema di soccorso e i carichi turistici distribuiti per gran parte dell’anno rendono la situazione ancora più difficile . Ora sul tavolo potrebbe esserci un collegamento stabile tra Capri e Anacapri, probabilmente in sede fissa che in modo ecosostenibile possa mettere in contatto i due comuni
isolani.

Prec.

NORMAN DOUGLAS: A SYMPOSIUM

Succ.

Sabato 5 Novembre – Sala Pollio: Visite gratuite per la Prevenzione Oncologica Cute e Nei

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
Sabato 5 Novembre – Sala Pollio: Visite gratuite per la Prevenzione Oncologica Cute e Nei

Sabato 5 Novembre - Sala Pollio: Visite gratuite per la Prevenzione Oncologica Cute e Nei

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]