• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri, ambulanza fuori uso: Sos del parroco alla Lorenzin

di Redazione
24 Gennaio 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello Sta destando un vero e proprio allarme sociale fra gli abitanti dell’isola lo stop dell’autoambulanza elettrica che va avanti ormai da circa venti giorni. Stamattina ad intervenire è stato il parroco Don Carmine del Gaudio che dopo aver appreso che in questo fine settimana per ben tre volte i sanitari del 118 hanno dovuto raggiungere a piedi zone lontanissime e impervie come Via Lo Capo, un percorso che dura circa 45 minuti, ha deciso di informare del fatto il ministro della salute Beatrice Lorenzin che ha avuto occasione di conoscere lo scorso mese di settembre quando la Lorenzin è venuta a Capri per rappresentargli il desiderio di voler celebrare il suo matrimonio in una chiesa dell’isola. Don Carmine Del Gaudio non è nuovo a queste iniziative infatti in un’altra occasione per denunciare lo stato di degrado del Capilupi dirottò la processione del Santo Patrono San Costanzo portando la statua fin nell’atrio d’ingresso dell’ospedale caprese ed impartendo una benedizione ai degenti e chiedendo alle istituzioni ed agli amministratori del nosocomio più attenzione per le sue problematiche. Inoltre a distanza di qualche mese fu tra i fondatori dell’associazione Croce Azzurra di Padre Pio, insieme ad un gruppo di giovani volontari, che con un ambulanza acquistata attraverso una raccolta di fondi, trasportano gratuitamente in terraferma i malati, in particolare quelli oncologici che sono costretti a ricorrere alla chemioterapia. Il parroco di Capri con la nota inviata al ministro Lorenzin intende attrarre l’attenzione del governo sui problemi che affliggono gli abitanti dell’isola e la carenza di strutture del territorio, nonostante l’abnegazione di chi opera nel campo della sanità locale. E proprio sul ripristino della miniambulanza elettrica si è registrato stamattina un intervento del sindaco e del consigliere delegato alla sanità Paolo Falco, che, dopo aver sin dai primi giorni dello stop dell’ambulanza interessato gli organi competenti, tornano sull’argomento con una lettera inviata al direttore generale dell’Asl Na1 Elia Abbondante e al direttore sanitario del Capilupi Maria Corvino, nonché al responsabile del servizio 118, Ercole Rossi. Nella nota sindaco e delegato lanciano un appello urgente per il ripristino del servizio della mini ambulanza elettrica, e chiedono che nel frattempo, visti gli ultimi avvenimenti che hanno evidenziato, l’indispensabilità di tale automezzo, qualora si dovesse protrarre lo stop, di verificare la disponibilità della associazioni di volontariato locali, munite di mezzi analoghi, di effettuare un servizio sostituivo, affiancando il personale specializzato del 118

Prec.

Ambulanza elettrica fuori uso: ennesimo soccorso con disagi per un codice rosso in una zona periferica.

Succ.

Raccolto l’ appello del sindaco di Anacapri: la Caremar rimuove slot e videopoker dalle motonavi.

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.

Raccolto l' appello del sindaco di Anacapri: la Caremar rimuove slot e videopoker dalle motonavi.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]