Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri tromba marina, mare agitato, allerta meteo. Un venerdì difficile sull’isola azzurra per le avverse condizioni meteomarine e il forte allarmismo che già dalla giornata di ieri si sono manifestati. Fenomeni naturali inoltre sono stati immortalati da chi munito di cellulare si è trovato dinanzi a improvvise “trombe”. La situazione dovrebbe, comunque, migliorare consentendo un ritorno ad un clima più sereno e soprattutto alla regolarità delle corse via mare. E sulla questione delle giornate come quella di oggi sul fronte dei collegamenti marittimi va sottolineato ancora una volta come le informazioni da fornire all’utenza si regga esclusivamente sull’impagabile collaborazione e disponibilità da parte del personale delle biglietterie di Marina Grande e dall’impegno di capresi via social, pronti ad aggiornare sullo svolgimento dei viaggi via mare. Ad oggi, nonostante una tecnologia che avanza galoppante, non esiste una piattaforma ufficiale che consorzia tutte le compagnie di navigazione dove poter apprendere in tempo reale e senza mettersi al telefono o cercare qualche dritta via whatsapp, lo svolgimento dei collegamenti marittimi della giornata. Uno stato di cose più volte rappresentato e che stride con il diritto alla mobilità. A proposito del diritto alla mobilità nei giorni scorsi il Comitato Utenti del Servizio Trasporto Pubblico Isola di Capri ha chiesto ed ottenuto prontamente un confronto con le amministrazioni comunali isolane per concordare un apposito incontro presso gli uffici competenti della Regione Campania e continuare a portare avanti un’azione congiunta sul tema dei collegamenti marittimi e “vedere garantito a pieno il diritto alla mobilità ed alla continuità territoriale dei residenti dell’isola di Capri”.


















