Fonte: Il Mattino.it
di Mariano Della Corte
Curata da Riccardo Esposito, scrittore, editore e fondatore della casa editrice “La Conchiglia”
Il 10 agosto , alle ore 19, si inaugura presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra “Mura ed Ombre” , curata da Riccardo Esposito , scrittore, editore e fondatore della casa editrice “La Conchiglia” , noto ambasciatore della cultura isolana. “Leggere le stratificazioni delle nostre mura è un atto utile. Ascoltare le voci delle nostre ombre lo è altrettanto.” Partendo da questa riflessione, l’esposizione propone un allestimento fotografico inedito che si sviluppa attraverso una serie di trittici, realizzati su forex, e studiati appositamente per l’occasione. I pannelli sono disposti in un delicato gioco di luci e ombre, perfettamente in sintonia con il tema della mostra. Ogni immagine invita il visitatore a decifrare la posizione del muro ritratto, stimolando la curiosità e l’immaginazione. L’intento dell’artista è chiaro: invitare a riscoprire Capri sotto una luce diversa . Non la Capri mondana e turistica, ma un’isola nascosta, velata, che si rifugia nell’ombra. Riccardo Esposito ci offre uno spunto per entrare in contatto con una Capri intima , lontana dalla superficie scintillante del lusso e della folla, per ascoltare la sua storia, il suo paesaggio, la sua voce silenziosa. La mostra, patrocinata dalla Città di Capri sarà visitabile fino al 29 agosto , tutti i giorni, con orari dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00, eccetto il martedì.