Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Sos alberi a Capri, occorre analisi fitostatica. L’amministrazione municipale di Capri ha appena affidato incarico ad un agronomo per l’analisi fitostatica di alcune alberature presenti sul territorio caprese. In particolare si è reso necessario procedere ad una valutazione di stabilità di alcune alberature in diverse zone dell’isola, da piazzale Europa a via Roma, dal Parco Augusto a via Tiberio. La disposizione comunale servirà ad effettuare un esame visivo di valutazione della s tab i l i tà dell’alberatura, inoltre la cartellinatura, il posizionamento planimetrico, l’utilizzo di attrezzature manuali e la stesura di relazione tecnica descrittiva. L’intervento è di primaria importanza sia in considerazione delle zone interessate, alcune di particolare pregio dell’isola e di frequentazione turistica, sia della doverosa attenzione che dovrebbe avere la vita degli alberi a Capri così come in tutte le località che fanno del green una propria forza. Malattie, invecchiamenti precoci, danni permanenti causati dal maltempo sono fenomeni da valutare con scrupolo per preservare lo stato di salute degli alberi ed anche l’incolumità delle persone che percorrono strade sorvegliate dall’alto da viali alberati. Cura e manu tenz ione per gli alber i prez iosa testimonianza di Madre Natura e la sostituzione con immediata ripiantumazione di quelli ormai colpiti da forme parassitarie viene chiesta dagli amanti della natura e appassionati di verde isolani. Quella di avviare una completa e dettagliata valutazione delle condizioni in cui versa il patrimonio alboreo di Capri rappresenta una necessità legata anche al fatto che si è ormai alla vigilia della stagione turistica