Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Proteste per le opere di ripascimento a Marina Piccola e i lavori lungo la provinciale Capri-Anacapri a giugno a stagione turistica già iniziata. I frequentatori della baia dei Faraglioni hanno manifestato perplessità sulla scelta del periodo per effettuare attività di ripascimento chiedendo che non vengano programmate a stagione ormai iniziata. Sul caso è intervenuta anche l’associazione CapriVera che sostiene l’omonimo gruppo consiliare nei banchi del consiglio comunale che attraverso i propri profili social ufficiali si è chiesta se è possibile, in piena estate, vedere un enorme pontone ancorato a pochi metri dalla spiaggia pubblica’ di Marina Piccola, seppure in orari di prima mattina? Da parte di Capresi Uniti il gruppo politico della maggioranza comunale guidata dal sindaco Marino Lembo è stato comunicato che a Marina Piccola, è stato ormeggiato un pontone per il semplice ripascimento della spiaggia. Si trattava di un intervento, regolarmente autorizzato da Capitaneria di Porto e Comune di Capri, che ha visto l’utilizzo esclusivo di materiale certificato e a norma. Intanto sull’opportunità di svolgere opere pubbliche per quanto necessarie, in periodi nei quali la stagione turistica è già avviata, si studia una soluzione dopo l’a-pertura di una querelle che vede i comuni di Capri e Anacapri e l’associazione degli albergatori contrapposti alla Città Metropolitana di Napoli. Oggetto del contendere l’avvio dall’altro ieri e sino al prossimo 1° luglio (domeniche escluse) dalle ore 7.30 alle ore 18 di un senso unico alternato per procedere all’esecuzione di lavori per il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale con interventi su muretti e scarpatine in un tratto di strada lungo duecento metri all’altezza dei primi tornanti salendo verso Anacapri. Per consentire il cantiere mobile è stato istituito una circolazione alternata e regolata da semaforo che come sottolineato dalle istituzioni locali crea problemi alla circolazione. Un’ipotesi potrebbe essere quella di trasferire nelle ore serali il calendario delle opere in questione, evitando così la fascia diurna, che vede l’arteria stradale isolana ben più affollata.