• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

CAPRI, AL VIA LA STAGIONE CONCERTISTICA DI VILLA SAN MICHELE VENERDì 28 GIUGNO/ SERATA CABARET CON LINDY LARSSON E BON BON BAND

di Redazione
25 Giugno 2024
in Comunicati Stampa, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Al via la storica rassegna concertistica di Villa San Michele

ad Anacapri “Un’estate per sognare”

Venerdì 28 giugno si inaugura

per la prima volta con una serata cabaret:

in scena Lindy Larsson e Bon Bon Band

Venerdì 28 giugno alle ore 20 riparte la rassegna dei concerti a Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri.

A inaugurare “Un’estate per sognare” sarà una serata particolare dedicata al cabaret di cui saranno protagonisti Lindy Larsson e la Bon Bon Band, composta dalla violinista Sara Edin, dal contrabbassista Mats Lekander, dalla chitarrista Pia Lundstedt, dalla fisarmonicista Miriam Oldenburge dal batterista Michael Vinsa.

Il programma spazierà dalla musica da cabaret ad alta tensione “senza rete di sicurezza: amore inebriante, gioia estatica e dolore sanguinoso”- come cita il gruppo -, alle opere di Disney, fino alle musiche di Piazzolla, successi di flamenco, disco dance e musica originale.

Dopo i successi della terza edizione del film festival svedese, la soprintendente Kristina Kappelin è entusiata dell’apertura della stagione concertistica con un gruppo così variegato: “Ho corteggiato Lindy Larsson per tre anni e finalmente siamo riusciti a portarlo a Villa San Michele con la sua incredibile band. Sono felice che dia l’avvio alla stagione culturale, che, oltre alla musica, sarà ricca di arte, teatro, opera e, ormai come d’abitudine, il festival culturale Il Salotto della Sfinge“.

La rassegna concertistica si svolgerà, come di consueto, ogni venerdì fino al 9 agosto, con la consulenza musicale di Bo Löfvendahl,grazie al contributo di Progetto Piano e al patrocinio dell’Ambasciata di Svezia.

Il programma continuerà il 5 luglio alle ore 20 con una serata jazz dal titolo “Secrets On The Way To The Hilltop”, che porterà la firma di due eccezionali performer: la cantante Amanda Ginsburg e la pianista Elise Einarsdotter.

Il 12 luglioalle ore 20, verrà ripristinata l‘antica cappella dove risuoneranno note del repertorio tipico svedese di cui saranno protagonisti due talenti della musica folk con i loro strumenti antichi: Jonas Nordberg tiorba e Liam Byrneviola da gamba.

Venerdì 19 luglio alle ore 20 due giovani talenti proporranno sul palcoscenico della terrazza, un repertorio variegato: Theo Hillborg al sassofono e Julia Isaksson al pianoforte.

Pagine di Bellini, Mozart, Rossini e Puccini riempiranno il teatro en plein airvenerdì 26 luglio grazie al soprano Johanna Wallroth, al mezzosoprano Rebecka Wallroth e dal pianista Magnus Svensson.

Venerdì 2 agosto alle ore 20, torna per il primo recital pianistico l‘acclamata Leonora Armellini  che dedichera la sua esibizione a Prokofiev e Chopin.

Ultimo appuntamento della rassegna, venerdì 9 agosto alle ore 20, con il pianista italiano Vittorio Bresciani, dal programma interamente dedicato a Debussy.

 Finita la stagione concertistica, dal 22 al 24 agosto, torna per il sesto anno “Il Salotto della Sfinge”. L’edizione 2024 sarà dedicato al tema della sostenibilità con ospiti che, come un happening tra amici, racconteranno il loro lavoro, sveleranno i dietro le quinte, esaudiranno le curiosità del pubblico, condivideranno la loro esperienza.

 Si continua il 7 settembre con l’inaugurazione del progetto di arte contemporanea Festival del Paesaggio a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, che trasformerà, anche quest’anno fino al 20 ottobre, la ex dimora di Axel Munthe in una vera e propria galleria d’arte, ricca di opere d’arte dei più importanti artisti contemporanei.

 Il giorno dopo, domenica 8 settembre, alle ore 20, i giardini di Villa San Michele si trasformeranno in uno spazio dedicato all’opera lirica. Verrà allestita la Tosca di Giacomo Puccini a cura dell’associazione Filrò.

Giovedì 19 settembre è la volta di una rappresentazione prodotta da Etabeta Lab per CapriArt*, rassegna che promuove, dal 2021, l’arte come rivendicazione di genere e che quest’anno omaggia Anne Charlotte Leffler attraverso una piece scritta da Anita Pesce e che vedrà protagoniste l’attrice Anna Ammirati e la pianista Sara Amoresano.

 Per partecipare agli eventi è importante prenotarsi e per l’acquisto dei biglietti (prezzo concerti € 20,00; ridotto ragazzi e studenti € 10,00) basta recarsi alla biglietteria mezz’ora prima o, in prevendita, tutti i giorni dalle 9 alle 18. Per chi viene da Napoli vi è la possibilità di rientro con l’ultima corsa marittima. Per informazioni: tel. 081.8371401 www.villasanmichele.eu

 

Prec.

Capri senz’acqua, Unione Consumatori e Federalberghi: “Class action per i danni subiti”

Succ.

Un piano per scongiurare future emergenze idriche a Capri

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Un piano per scongiurare future emergenze idriche a Capri

Un piano per scongiurare future emergenze idriche a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]