riceviamo e pubblichiamo
PREMESSO che nel Consiglio Comunale dello scorso 14 febbraio, l’intera maggioranza aveva approvato la Delibera per il Regolamento della circolazione di tutte le autovetture adibite al trasporto di cortesia dei clienti delle strutture turistiche, senza che il Regolamento fosse stato preventivamente discusso e poi licenziato dalla Commissione Statuto e Regolamenti del Comune di Capri;
PREMESSO che nella seduta del Consiglio Comunale del 14 febbraio 2025, l’Assessore Bozzaotre nel presentare la proposta di Delibera, faceva riferimento alla “ rete stradale del territorio”;
VISTO che il territorio indicato dall’Assessore Bozzaotre, dovrebbe corrispondere ad una porzione di terra di estensione abbastanza considerevole, quindi l’Assessore intendeva parlare dell’intero territorio stradale, che comprende le strade provinciali di Anacapri e Marina Grande, come poi comprovato anche dalla discussione in seno al dibattito nl corso del Consiglio Comunale;
VISTO che dell’intero territorio, il Comune di Capri, dispone in qualità di proprietario, le sole strade comunali di Via Don Giobbe Ruocco e Via Cristoforo Colombo;
VISTO che il Regolamento all’art 4, indica che “ il trasporto di cortesia per i clienti delle strutture turistico ricettive, delle agenzie di viaggio e turismo, dei pubblici esercizi e degli stabilimenti balneari può essere effettuato esclusivamente dalla sede dell’impresa ubicata nell’isola di Capri al Porto Commerciale, al Porto Turistico,
all’Eliporto, etc, etc………”
VISTO che per raggiungere l’Eliporto di Anacapri, è necessario prima transitare su Via Provinciale Anacapri, unica strada di collegamento con l’ELIPORTO di Anacapri;
VISTO che la strada che conduce all’ELIPORTO < Via Grotta Azzurra> è di esclusiva proprietà del Comune di Anacapri ed il Comune di Capri non ha alcuna titolo per deliberare regolamenti;
VISTO che per raggiungere il Porto Commerciale così come il Porto Turistico è necessario transitare prima su Via Provinciale Marina Grande;
VISTO che per la continuità e la connettività del territorio non si può escludere nel redigere un Regolamento, il Comune di Anacapri e soprattutto non si può non tener conto della Provincia di Napoli, proprietaria delle strade provinciali di Marina Grande ed Anacapri;
VISTO che l’Amministrazione comunale con questo Regolamento ha voluto legalizzare la circolazione di veicoli, al di là degli alberghi anche per altre strutture ricettive dell’isola di Capri quali b&b, case vacanza, ville oltre che ad agenzie di viaggio, ristoranti, bar, stabilimenti balneari;
VISTO che grazie a questo Regolamento, non sarà necessario dover interpretare una “quartina di Nostradamus” per immaginare il traffico ed il caos che questo Regolamento andrà a generare su tutto il territorio “carrozzabile” dell’isola di Capri;
CONSIDERATO che nel Consiglio Comunale del 14 febbraio, il Regolamento approvato dalla sola maggioranza, ha stabilito precise indicazioni con la data di attuazione dello stesso che è stata fissata
a partire dal 1 aprile 2025;
CONSIDERATO che tra meno di un mese riapriranno tutte le attività produttive dell’isola di Capri e le strutture alberghiere, pur avendo la possibilità di dotarsi, come da Regolamento di una sola vettura con larghezza superiore ai 175 cm, purtroppo, considerato il breve periodo dall’entrata in vigore del Regolamento, non riusciranno a dotarsi di ulteriori vetture, con larghezza massima di 175 cm. (art. 5 del Regolamento);
CONSIDERATO che l’Assessore Bozzaotre, a seguito dell’approvazione del Regolamento in Consiglio Comunale, aveva dichiarato alla stampa: “ Siamo i primi in Italia a farlo”;
VISTO che alla dichiarazione dell’Assessore è necessario aggiungere la parola “MALE”; < siamo i primi in Italia a farlo MALE”>
VISTO che la Delibera unitamente al Regolamento, approvati il 14 febbraio 2025, a tutt’oggi non sono stati ancora pubblicati sull’Albo Pretorio del Comune di Capri;
FERMO RESTANDO CHE IL GRUPPO CONSILIARE CAPRI AI CAPRESI ‘E FAVOREVOLE A REGOLARIZZARE LA MATERIA, ORGANIZZANDO PRELIMINARMENTE UNO STUDIO DI FATTIBILITA’ ED UN CONFRONTO APERTO
SULL’ARGOMENTO, CHE DOVRA’ NECESSARIAMENTE COMPRENDERE ANCHE IL COMUNE DI ANACAPRI, LE
ASSOCIAZIONI E SOPRATTUTTO LA PROVINCIA DI NAPOLI.
SI CHIEDE
LA REVOCA IMMEDIATA DELLA DELIBERA APPROVATA, IL 14 FEBBRAIO 2025, INERENTE IL “REGOLAMENTO PER LA CIRCOLAZIONE DELLE AUTOVETTURE ADIBITE AL TRASPORTO DI CORTESIA DEI CLIENTI DELLE STRUTTURE TURISTICHE” IN QUANTO INEFFICACE, INSERVIBILE, INUTILIZZABILE E SOPRATTUTTO DANNOSA PER COME ‘E STATA DISCIPLINATA.
CAPRI AI CAPRESI
Il Consigliere Comunale
Roberto Russo